Domani sera allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena l’anticipo serale dell’ottava giornata di ritorno del campionato di Seria A: Roma-Milan.
Una partita che vale il secondo posto, attualmente occupato dai rossoneri, ma tallonati dai giallorossi, distanti di soli tre punti.
Per la squadra allenata da signor Ranieri, il match dell’Olimpico rappresenta un’occasione per diventare la rivale numero uno dell’Inter allo scudetto, mentre per l’equipe di Milano è una sfida da non fallire assolutamente se non si vuole perdere contatto dalla vetta, distante di sole quattro lunghezze. Inoltre, il Milan sarà chiamato fra pochi giorni alla prova del nove contro il Manchester United, per ribaltare la sconfitta del turno di andata degli ottavi di finale di Champions League.
La Roma recupera Luca Toni e il faro del centrocampo David Pizarro, mentre nel Milan saranno sicuramente assenti Pato, vittima di un infortunio muscolare nell’ultima giornata di campionato e il nuovo acquisto Amantino Mancini, non convocato da Mr. Leo. All’andata finì 3 a 2 per il Milan, partita che segnò la rinascita dei meneghini e il baratro per i romani, che persero le tre sfide successive.
Solo l’arrivo di Ranieri, il quale prese il posto dell’esonerato Spalletti, riuscì a dare la scossa necessaria all’ambiente capitolino per risalire la classifica fino all’attuale terzo posto.
Nel frattempo il designatore Collina ha scelto il sig. Paolo Tagliavento per la conduzione della delicatissima sfida, che speriamo si possa concludere senza lo strascico di polemiche arbitrali, come nell’ultima e contestatissima Fiorentina-Milan.
Anche se l’Inter è sempre stata in testa al campionato, le squadre che si affronteranno sul prato dell’Olimpico hanno sicuramente sviluppato una manovra di gioco più brillante ed è proprio per questo che l’anticipo di domani sera è considerato da molti come una sfida affascinante e sicuramente spettacolare.
Rosario Cirigliano