Pin It
Nella bolgia dello Stadio Franchi in una notte gelida e partita condizionata dal vento, la Fiorentina pur vincendo per 3 a 2 viene eliminata dal Champions League.

La squadra viola, pur giocando una grande partita, con il cuore, la tecnica e meglio dei tedeschi e sostenuta da un grande pubblico,  non è riuscita nell’impresa di approdare ai quarti.
Grande amarezza, tanta rabbia e delusione tra i tifosi viola e la dirigenza, perché la squadra di Prandelli ce la messa tutta e meritava il passaggio del turno ed è uscita a testa alta dalla competizione. Tutti speravano di entrare nella storia della Fiorentina proseguendo nella Champions; l’impresa non è riuscita e alla fine pesa l’errore di Monaco commesso dall’arbitro Ovrebo.

La squadra di Van Gaal ha giocato a sprazzi, ma quando accelerava faceva veramente paura con Robben che ha segnato la rete della qualificazione e con Ribery che ha fatto l’assist per la rete di Van Bommel riaprendo la partita. Il tecnico viola schiera la migliore formazione con il 4-3-2-1, con Jovetic e Marchionni alle spalle di Gilardino, nel Monaco fa il suo esordio in Champions il diciassettenne Alaba.
La squadra viola gioca con il vento a favore, che condiziona molto il gioco.
Al 6’ un calcio di punizione di Vargas finisce sopra la traversa. Al 14’ primo pericolo per la Fiorentina, Robben si destreggia molto bene in area viola ma la difesa respinge; la partita  non decolla, sterile possesso palla del Bayern, ma al 28’ la Fiorentina passa in vantaggio, un tiro dalla lunga distanza di Marchionni non viene trattenuto dal portiere riprende Vargas che, con un gran sinistro segna la rete dell’ 1 a 0. Al 34’ il Bayern sfiora il pareggio con un gran tiro di di Van Buyten, ma Frey compie un vero miracolo deviando il tiro in angolo.

Dopo la rete subita, i tedeschi hanno alzato il baricentro e attaccano con maggiore incisività, ma la Fiorentina si chiude bene senza lasciare spazi. Bel finale di tempo per il Bayern, al 46’ su passaggio di Muller, colpo di testa di Klose e pallone che finisce sopra la traversa. La ripresa inizia con la Fiorentina in avanti e al 2’ Gilardino viene anticipato in area e al 5’ lo stesso Gilardino servito in area da Marchionni su doppio liscio di due difensori sbaglia la rete del 2 a 0 tirando addosso al portiere. Il Bayern, si porta in avanti e Kroldrup anticipa in area un attaccante bavarese.
Al 9’ la Fiorentina raddoppia, passaggio di Gilardino a Jovetic che, con un bel tiro, batte Butt. Al 11’ una punizione battuta da Robben la traiettoria viene allungata dal vento, ma Frey blocca. Il Bayern attacca con più frequenza e al 15’ segna la rete del 2 a 1 con Van Bommel servito ottimamente da Ribery. Al 19’ la Fiorentina segna la terza rete con Jovetic, ben servito da Gilardino, che approfitta di un intervento a vuoto di un difensore e mette la palla in rete.
Non passa un minuto che il Bayer segna la seconda rete con un gran tiro di Robben, da circa 25  metri e manda il pallone all’incrocio dei pali. La Fiorentina ha accusato il colpo e il Baiyrn si difende con tutto l’organico.
Al 32’ brivido in area di rigore viola su corner battuto da Ribery. Al 39’ un passaggio in area di rigore di Pasqual non viene sfruttato da nessun attaccante viola.

La Fiorentina attacca cercando la  rete del passaggio del turno e rischia i contropiedi dei tedeschi e al 44’ l’arbitro ferma davanti alla porta Klose per un fuorigioco inesistente. I tedeschi finiscono la partita in avanti e hanno altre due occasioni da rete, la Fiorentina stanca non riesce a rendersi pericolosa e a trovare la rete della vittoria e pur giocando meglio dei tedeschi e vincendo per 3 a 2 viene eliminata per la partita persa a Monaco per colpa dell’arbitro, ma anche in virtù di una maggiore esperienza internazionale mostrata dai tedeschi.
Al termine della partita i tifosi della Fiorentina hanno intonato cori  contro il presidente della Uefa Michel Platini e gridando ladri ai tedeschi.

Fiorentina: Frey, De Silvestri, Kroldrup, Natali, Filipe (dal 34’ st Pasqual), Montolivo, Zanetti, Vargas (dal 37’ st Keirrison), Marchionni, Jovetic, Gilardino: A disp. Avramov, Comotto, Pasqual, Bolatti, Domadel, Santana, Keirrison. All. Prandelli.

Bayern Monaco: Butt, Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alabba, Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery (dal 47’st Pranjic), Muller, Gomez (dal 30’ pt Close). A disp. Rensing, Altintop, Gorlitz,  Pranjic, Tymoschuk, Olic, Klose. All. Van Gaal.

Arbitro. Undiano Mollenco, assistenti Ibanez e Jimenes.

Marcatori: nel pt al 28’ Vargas, nel st al 9’ Jovetic al 15’ Van Bommel, al 19’ Jovetic, al 20’ Robben.

Note: Spettatori 42.000 circa; ammoniti Schweinsteige, Kroldrup, Filipe, Van Bommel; angoli 3 a 1 per il Bayern.


Cesare Monteleone

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti