Pin It
La Fiorentina batte un Genoa irriconoscibile e si rilancia nuovamente nell’Europa che conta. La squadra di Prandelli ha disputato un buona partita, mentre il Genoa di Gasperini fuori casa non riesce ad imporre il suo gioco.

La squadra viola dopo la bella vittoria di Napoli, travolge al Franchi il Genoa, e si aggiudica il secondo scontro diretto consecutivo e ora puntano al 6° posto che da diritto all’Europa League.
Il Genoa visto a Firenze è poca cosa, non ha tirato mai in porta e dopo tante partite, il portiere viola Frey non subisce reti. La partita prometteva spettacolo, ma lo spettacolo lo hanno dato solamente i viola, che dopo un periodo sfortunato e clamorosi sviste arbitrali e l’eliminazione della coppa si sono sbloccati.

Prandelli deve rinunciare a Vargas, mentre Gasperini conferma Palacio, Sculli e Palladino, nemmeno il tempo di studiarsi, che con una partenza arrembante la Fiorentina passa in vantaggio con un tocco di tacco di Santana, servito da Gobbi, viola molti aggressivi in questo inizio di tempo. Il Genoa si fa vivo all’8’ con Zapater e subito dopo, un tiro da lontano di Jovetic finisce alto.

Viola aggressivi, al 19’ una punizione di Montolivo viene deviata in angolo, che lo batte Pasqual, il pallone arriva a Santana che crossa in area per Jovetic, che finisce a terra, ma l’arbitro fa continuare per un fallo di mano dello stesso attaccante. Il Genoa si fa vivo con una seria di rimpalli in area viola e con Palacio, che viene fermato ingiustamente per fuori gioco. Rossoblu faticano a trovare il pallino del gioco, dopo la rete non c’è stata reazione, anche perché la Fiorentina non li fa ragionare. Al 35’ su cross di Criscito, scivola il portiere Fry, ma la difesa rinvia. Al 43’ la Fiorentina sfiora il raddoppio con Pasqual, che servito da Montolivo con un gran tiro sfiora il palo esterno. Un primo tempo con dominio della Fiorentina e un Genoa poco reattivo.

La ripresa si apre con una bella azione della Fiorentina, ma Gobbi non trova l’impatto col pallone. Il Genoa prende coraggio, ci prova in contropiede, approfittando anche per un leggero calo dei viola, ma senza creare azioni pericolose. Al 18’ Gobbi servito da Jovetic, fa partire un violento tiro, ma Amelia riesce a respingere in angolo. La partita comincia a diventare nervosa, tanti falli da entrambe le squadre e l’arbitro comincia ad ammonire.
Al 28’ la Fiorentina raddoppia, difesa del Genoa sbilanciata, Jovetic cerca di saltare Amelia, che lo atterra, rigore giusto e per andare al tiro c’è una discussione tra Jovetic e Gilardino, Prandelli indica Jo Jo, ma Gilardino non ne vuole sapere si prende lui la responsabilità di tirare la massima punizione e segna la rete del 2 a 0. Al 30’ il Genoa protesta per un fallo di mano di Gobbi, ma l’arbitro fa proseguire.
La partita rallenta di ritmo, la Fiorentina ha preso in mano il gioco e il Genoa fatica a imbastire azioni e prima del fischio finale subisce la terza rete, Papastathopoulos non riesce ha fermare un’azione personale del giovanissimo Babacar, che si presenta solo davanti ad Amelia e lo batte con un bel diagonale, segnando la sua prima rete in serie A. Con questo successo la Fiorentina raggiunge 41 punti a un solo punto dal Genoa.

Fiorentina: Frey, Comotto. Kroldrup, Natali, Pasquali, Santana (dal 18’ st De Silvestri), Montolivo, Zanetti (dal 1’ st Donadel), Gobbi, Jovetic, Gilardino (dal 35’ st Babacar). A disp. Avramoc, De Silvestri, Donadel, Bolatti, Ljajic, Keirrison, Babacar. All. Prandelli.

Genoa: Amelia, Papastathopoulos, Moretti, Bocchetti, Mesto (dal 12’ st Suazo), Milanetto (dal 9’ del st Juric), Zapater, Criscito, Palacio, Sculli,Palladino (dal st 30’ Tomovic). A disp. Scarpi, Tomovic, Fatic, Juric, Kharja, Lazarevic, Suazo. All. Gasperini.

Arbitro: Russo di Nola, assistenti Passeri e Dobosz, 4° ufficiale valeri.

Marcatori: nel pt al 5’ Santana, nel st 28’ Gilardino (R), al 41’ Babacar.

Note: spettatori 25.493; ammoniti Criscito, Santana, Juric, Papastathopoulos, Pasqual; corner 5 a 2 per la Fiorentina.

Cesare Monteleone

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti