Pin It
Il Siena batte di misura il Bologna e continua nella sua spettacolare rimonta, oggi finalmente è riuscito a vincere in casa la prima partita del 2010, ha avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma quello che conta è che abbiamo visto la squadra bianconera molto vogliosa, con tanto entusiasmo e spregiudicatezza per arrivare alla vittoria e continuare a sperare nella salvezza, che, con la vittoria, oggi ha abbandonato l’ultimo posto in classifica, ottenendo il sesto risultato utile consecutivo.

Il Bologna cercava un risultato positivo per confermare il bel girone di ritorno, che sta disputando, ma gli uomini di Colomba  non hanno avuto la stessa determinazione dei bianconeri e forse per questo hanno mancato diverse occasioni per pareggiare.

Dopo un inizio favorevole al Bologna, la partita stenta a decollare, ma al 9’ il portiere del Siena Curci compie un vero miracolo aiutato anche dalla traversa, su un tiro ravvicinato di Adailton. Dal scampato pericolo del possibile vantaggio del Bologna, arriva subito la rete del Siena; calcio di punizione battuto da Reginaldo, Larrondo di testa batte Viviano.

Segnato la rete il Siena ha arretrato il suo baricentro, ma sempre pronto a partire in contropiedi. Al 26’ insidioso il Bologna con Adailton, servito nell’area del Siena da Buscè (uno dei migliori in campo, perché la Reggina lo ha ceduto?), ma il brasiliano non riesce a concludere. La partita diventa noiosa, anche perché il Bologna non riesce a reagire e il primo tempo si chiude con un’occasione per parte, i bianconeri la sfruttano, mentre il Bologna si vede negare la gioia della rete da Curci.

Nel secondo tempo squadre in campo con gli stessi schieramenti, al 3’ Ghezzal sbaglia un cross, ma la palla con una strana traiettoria colpisce la parte alta della traversa. Al 9’ punizione di Maccarone, Ghezzal non trova l’impatto con la palla a pochi metri della porta bolognese.
Partita molto vivace, il Bologna guadagna metri ma non riesce a impensierire la retroguardia bianconera, anche perché Malesani per coprire la difesa manda in campo Ekdal. Al 35’ il Bologna sfiora il pareggio con Gimenez, che a tu per tu col portiere Curci si fa deviare il tiro. Al 36’ è il Siena ha sfiora il raddoppio: contropiede di Rosi, cross al centro per Tsiolis, che con un grande diagonale sfiorava il palo. Finale di partita molto intenso, i bianconeri controllano con sicurezza fino alla fine.

Siena: Curci, Rosi, Cribari, Odibe, Del Grosso, Vergassola, Tsiolis, Reginaldo,   Ghezzal, Maccarone, Larrondo (dal 24’ st Ekdal). A disp. Pegolo, Terzi, Codrea, Jarolim, Malagò, Ekdal, Calaiò. All. Malesani.

Bologna: Viviano, Raggi, Portanova, Britos, Lanna Buscè, Mudingayi (dal 18’ st Mingazzini), Guana, Modesto (dal 12’ st Gimenez), Adailton (dal 26’ st Di Vaio), Zalayeta. A disp. Colombo, Moras, Zenoni, Mingazzini, Di Vaio, Gimenez, Succi. All. Colomba.

Arbitro Gava di Conegliano Veneto, assistenti Stallone e De Pinto, IV uomo Doveri.

Marcatori: nel pt al 10’ Larrondo,

Note: spettatori 11.621; ammonito Mudingayi, Zalayeta, Larrondo, Britos, Tsiolis; angoli 5 a 1 per il Bologna

Cesare Monteleone

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti