Pin It
L’Atalanta batte il Siena e dopo il Livorno manda verso la serie B la squadra di Malesani. I nerazzurri credono nella salvezza e, nello spareggio con i bianconeri, si aggiudicano con una rete per tempo l’incontro, sfruttando nel migliore dei modi una giornata sulla carta favorevole, ma rimangono sempre a tre punti della quartultima nella lotta per non retrocedere.

In questa partita non c’erano alternative tutte e due le squadre dovevano vincere per poter sperare ancora di rimanere in serie A. Il Siena con questa sconfitta vede sempre di più allontanarsi la salvezza, la retrocessione è alle porte, per i ragazzi di Malesani ormai solo l’aritmetica tiene un lumicino di speranza.

Mutti schiera in avanti Tiribocchi e Amoruso e manda Doni in panchina, Malesani schiera Larrondo unica punta e dietro a lui Reginaldo, Maccarone e Ghezzal. L’Atalanta inizia molto veloce, ma il Siena non si fa intimidire, al 16’ gli orobici passano in vantaggio con Valdes, che riceve un passaggio da Tiribocchi e da circa venti metri con un potentissimo tiro batte Curci.
Il Siena cerca di reagire e al 27’ Maccarone in area tira altissimo, ma è l’Atalanta alla mezzora che sfiora il raddoppio con Ferreira Pinto, ancora Atalanta pericolosa al 40’ con Amoruso, che con un bel tiro impegna Curci.

Nessun cambio ad inizio ripresa; all’8’ Larrondo con un colpo di testa impegna il portiere Consigli e al 19’ i bianconeri sfiorano il pari con Vergassola che solo in area manda il pallone alto. Al 24’ gli atalantini invocano un rigore per fallo di Cribari su Amoruso, ma l’arbitro fa proseguire, al 26’ l’Atalanta raddoppia con un colpo di testa di Ferreira Pinto.
A questo punto Malesani manda in campo Calaiò, Il Siena accusa il colpo e si fa vivo al 36’ con un colpo di testa di Larrondo che finisce fuori. Al 40’ l’Atalanta sfiora la terza rete con Guarente che colpisce il palo. Per l’Atalanta tre punti d’oro, per il Siena l’incubo retrocessione.

Atalanta: Consigli, Capelli, Bianco, Manfredini, Peluso, Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, (dal 47’ st De Ascentis), Valdes (dal 31’ st Radovanovic), Tirbocchi (dal 23’ st Doni), Amoruso. A disp. Coppola, Caserta, Volpi, Ceravolo. All.Mutti.

Siena: Curci Rosi (dal 27’ st Calaiò), Cribari, Pratali, Del Grosso, Tziolis, Vergassola, Reginaldo, Ghezzal, Maccarone, Larrondo. A disp. Pegolo, Odibe, Jarolim, Ekdal, Jajolo. All. Malesani.

Arbitro: Damato di Barletta.

Marcatori: nel pt al 16’ Valdes, nel st al 26’ Ferreira Pinto.

Note: spettatori 12.000 circa; ammoniti Amoruso, Rosi, Guarente, Peluso, Cribari; angoli 6 a 3 per il Siena.

Cesare Monteleone

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti