Siena.11 aprile 2010. La partita odierna per i bianconeri era da ultima spiaggia, mentre il Bari cercava punti per entrare in Europa.
Il Siena perdeva per 2 a 1 al termine del primo tempo, rientrato in campo determinato, ha giocato un secondo tempo apprezzabile e con tanta volontà, i ragazzi di Malesani prima hanno pareggiato e poi hanno segnato la rete della vittoria, conquistando tre punti contro i galletti pugliesi; è un risultato che lascia ancora qualche speranza di salvezza, in una partita vivace sin dall’inizio.
Il Bari ancora una volta perde in trasferta e pensare che questa volta è andato in vantaggio per due volte.
Malesani schiera come unica punta Larrondo, con Reginaldo, Maccarone e Ghezzal a sostegno. Ventura recupera Barreto. Sotto una pioggia battente, la partita è molto vivace fin dai primi minuti, le due squadre si studiano a vicenda, ma al 13’ il Bari passa in vantaggio: fuga di Barreto, cross per Rivas, che da pochi passi mette la palla in rete.
Il Siena non si scompone e al 17’ pareggia con un tiro al volo di Ghezzal, imprendibile per il portiere pugliese Gillet. I bianconeri cercano la rete del vantaggio, ma è il Bari a segnare nuovamente: fuga di Berreto e cross verso il centro, dove è appostato Castillo, tiro dell’attaccante pugliese ma Curci respinge, riprende lo stesso Castillo che mette in rete. Il Siena non riesce a reagire, cala il ritmo della partita e il Bari controlla la gara.
Nel finale del primo tempo i bianconeri sfiorano il pari con un tiro di Reginaldo, ma Gillet salva d’istinto. Ad inizio di ripresa assistiamo ad un Siena più pimpante, mentre il Bari rallenta notevolmente il ritmo e l’ombra di se stesso. Al 17’ i bianconeri pareggiano con uno splendido pallonetto di Ghezzal. A questo punto il Siena crede nella vittoria e assedia l’area barese e al 22’ con Rosi realizza la rete del 3 a 2, dopo una mischia in area. Con questa vittoria i bianconeri si portano a quota 29 punti. Per il Bari una sconfitta indolore, dopo un primo tempo ben giocato la squadra di Ventura è scomparsa nella ripresa.
Siena: Curci, Rosi, Odibe (dal 1’st Malagò), Pratali, Del Grosso, Vergassola, Tziolis, Reginaldo (dal 10 st Calaiò), Ghezzal, Maccarone, Larrondo (dal 40’ st jajalo). A disp. Pegolo, Jajalo, Fini, Jarolim, Malagò, Ekdal, Calaiò. All. Malesani.
Bari: Gillet, Belmonte, Masiello, Bonucci, S. Masiello, Alvarez, Gazzi, De Vezze (dal 25’ Allegretti), Rivas (dal 40’ pt Koman), Berreto (dal 32’ st Gosztonyi), Castillo. A disp. Padelli, Stellini, Allegretti, Parisi, Koman, Sforzini, Gosztonyi. All. Ventura.
Arbitro: Mazzoleni, assistenti Musolino e Stallone.
Marcatori: nel pt al 13’ Rivas, al 17’ Ghezzal, al Castillo, nel st al 17’Ghezzal, al 22’ Rosi
Note: pomeriggio nuvoloso con pioggia; terreno in buone condizioni; spettatori 9.943; ammonito Odibe, Vergassola, Pratali, Maccarone, angoli 4 a 2 per il Siena.
Cesare Monteleone