Firenze 11 aprile 2010. Nella partita più importante del campionato, quella che poteva decidere l’assegnazione dello scudetto, Prandelli decide di schierare le seconde linee e far riposare molti giocatori, in vista dell’incontro di Coppa Italia di martedì prossimo, sempre al Franchi, contro la squadra nerazzurra.
Ma non è onesto, che in una partita così importante non vengano schierati i titolari.
La partita dei sospetti è finita in parità e forse le polemiche si attenueranno. L’Inter si deve accontentare di un punto, a cui non basterà a rimanere in testa alla classifica se la Roma batterà l’Atalanta.
La Fiorentina doveva vincere per inseguire ancora l’Europa, il pari non serve ai viola. Pari inutile, ma tante emozioni, i calciatori mandati in campo hanno fatto di tutto per vincere e il risultato di parità fuga ogni sospetto sulle illazioni. Prandelli non può schierare Vargas infortunato, ma fa turnover, mandando Gilardino, Donadel Filipe, Marchionni in panchina. Mentre Mourinho ancora una volta non schiera Balotelli.
Si parte e l’Inter inizia subito alla grande, già al 3’ è pericolosa e sfiora il vantaggio con un tiro di sinistro di Sneijder, che viene deviato in angolo da Frey; sul tiro dalla bandierina il colpo di testa di Milito finisce sul palo. L’Inter domina nei primi dieci minuti, ma è la squadra viola a passare in vantaggio all’11’ con Keirrison, che riceve in area un cross basso di Comotto e mette la palla in rete. Al 19’ discesa di Maicon sulla destra, ma il suo cross non viene sfruttato dagli avanti interisti. Al 25’ un tiro di Maicon servito da Sneijder finisce fuori. Al 28’ una grande parata del portiere interista su colpo di testa di Santana, che però era in fuorigioco. Al 32’ Maicon in disimpegno in area dorme un po’, Natali gli ruba la palla ma il suo tiro debole viene parato da Julio Cesar. E’ una bella Inter, che non riesce a superare il muro viola eretto da Prandelli, ma la Fiorentina è pericolosa in contropiede. Al 44’ i nerazzurri in contropiede cercano di superare la difesa viola, ma Pandev sbaglia l’ultimo passaggio. Al 45’ errore della difesa nerazzurra, ma la Fiorentina non ne approfitta.
Ad inizio del st, Mourinho inserisce Balotelli e gioca con cinque attaccanti in cerca del pari, ma la Fiorentina al 4’ sfiora il raddoppio: Comotto (grande partita) serve Montolivo, passaggio preciso per Jovetic, il suo tiro sfiora il palo alla destra di Julio Cesar.
L’ingresso di Balotelli ha messo un po’ in crisi la difesa viola, il nerazzurro è una furia sul lato destro, molto positivo è stato il suo impatto con la partita. Al 18’ Fiorentina ancora pericolosa con Jovetic, il suo tiro finisce fuori di poco. Al 19’ Milito, servito da Maicon, con un colpo di testa manda alto. Al 21’ il portiere interista pasticcia in area ma gli avanti viola non approfittano. Al 30’ nella prima vera occasione del st l’Inter pareggia, passaggio di Sneijder per Maicon, lancia un cross e Milito mette dentro. Al 33’ Sneijder sfiora il vantaggio con un calcio di punizione potentissimo che finisce sopra la traversa. Al 36’ l’Inter passa in vantaggio, Sneijde (buona la sua partita) serve Balotelli, che crossa, Eto’o anticipa Comotto e mette la palla in rete.
Non passa un minuto e la Fiorentina pareggia, angolo battuto da Montolivo Julio Cesar esce a vuoto (pessima la sua partita, il suo rendimento è in fase calante), Natali serve Kroldrup, che da due passi mette dentro. La partita finisce 2 a 2, risultato che non serve a nessuno, se la Roma batte l’Atalanta passerà in vetta alla classifica.
Fiorentina: Frey, Comotto, Natali, Kroldrup, Pasqual (dal 6’ st Filipe), Santana (dal 19’ De Silvestri), Bolatti, Montolivo, Gobbi, Jovetic, Keirrison (dal 15’ st Gilardino). A disp. Seculin, Filipe, Donadel, Marchionni, Zanetti, Ljajic. All. Prandelli.
Inter: Julio Cesare, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu (dal 1’ st Balotelli), Zanetti, Cambiasso (dal 42’ st Quaresma), Pandev (dal 26’ st Muntari), Sneijder, Eto’o, Milito. A Disp. Orlandoni, Cordoba, Materazzi, Stankovic, Muntari, Quaresma, Balotelli. All. Mourinho.
Arbitro: Bergonzi di Genova, assistenti Ayroldi e Calcagno; IV ufficiale De Marco.
Marcatori: nel pt al 11’ Keirrison, nel st al 30’ Milito, al 36’ Eto’o, al 37’ Kroldrup.
Note: spettatori 36.981, ammoniti Pasqual, Chivu, Kroldrup, Natali, Bolatti, Gobbi, Muntari; angoli 8 a 4 per la Fiorentina.
Cesare Monteleone