Lorenzo è stato il protagonista assoluto di una gara superlativa nella quale, ha dovuto attuare una rimonta partita dalla sesta posizione, nella seconda parte della corsa. Il numero 99 della Yamaha non da scampo, prima, al compagno di squadra Valentino Rossi, giunto sul gradino più basso del podio, ne al connazionale Dani Pedrosa (Repsol Honda), autore di una pregevole gara e secondo classificato.
Buona prova anche per Nicky Hayden, quarto ancora una volta con la Ducati Marlboro, mentre delude il compagno di squadra Casey Stoner, che gli arriva dietro e che vive una crisi di risultati e prestazioni.
Dietro ai due ducatisti, sorridono Andrea Dovizioso arrivato sesto in un fine settimana iniziato nel peggiore dei modi; Mika Kallio (Pramac Racing) 7º dopo essere partito dall'ultima piazza in griglia e Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini) 8º, finalmente, dopo un inizio di stagione complicato.
Lorenzo, dunque, nuovo leader MotoGP, ma a Le Mans, nella terza prova del Campionato, Valentino Rossi proverà a riprendersi la prima posizione.
Rosario Cirigliano