Pin It

Bufera calcio, l’avv. Eugenio Gargiulo a RadioNorba: “Ora società come il Torino ed il Foggia possono davvero avere legittime aspettative di essere ripescate in serie superiori!”

Ad appena due giorni dall’ inizio della nuova tempesta che sta sconvolgendo il “sistema calcio italiano” , facendolo ripiombare indietro di quasi 30 anni, quando prese l’avvio l’inchiesta che venne definita ,all’epoca, del “totonero”, perché relativa al mondo delle scommesse, allora clandestine, sulle partite di calcio “truccate”, si cominciano a “registrare” una serie di importanti reazioni da parte di tutti coloro che risultano interessati agli sviluppi giudiziari e sportivi dell’inchiesta appena avviata dalla magistratura delle Procure di mezza Italia.

Una delle società che si è mossa in anticipo è proprio L’U.S. Foggia che appare, “prima facie”, quale una delle società sportive maggiormente defraudata dai “magheggi” perpetrati dalle organizzazioni criminali che gestivano il sistema del calcio scommesse in Lega Pro.
La società sportiva dauna ha emesso , a proposito, un comunicato stampa nel quale ha affermato di “ essere fiduciosa che l’inchiesta in corso porterà al congelamento delle promozioni dirette ed alla sospensione dei play off relativi ai campionati interessati.” Pertanto – si legge , altresì nel comunicato - “ la società è pronta a convocare l’intera rosa dei calciatori e lo staff tecnico , così da essere pronta a giocarsi in qualsiasi momento i play off contro formazioni che, come il Foggia, si giocano le gare sul campo e non al tavolino!”.

Ricordiamo, infatti, che l’inchiesta ha “messo sotto la lente d’ingrandimento” ben 5 partite della Lega Pro (Girone B) ,campionato nel quale ha militato il Foggia nella stagione 2010-11 : Benevento- Viareggio 2-2 (13.02.2011), Benevento- Cosenza 3-1 ( 28.02.2011) , Taranto- Benevento 3-1 (13.03.2011), Benevento- Pisa 1-0 ( 21.03.2011) e Taranto- Nocerina 2-1 ( 27.03.2011). Rammentiamo a noi stessi ,inoltre, che la Nocerina è approdata direttamente in serie B ( quale I classificata) mentre Benevento e Taranto stanno attualmente disputando le gare di ritorno dei play off per l’accesso alla serie cadetta! In serie B è invece l’Atalanta ( anch’essa direttamente promossa in serie A ) ad essere pesantemente coinvolta , a causa delle indagini sul proprio capitano Cristian Doni , nell’ipotesi di una futura penalizzazione sportiva.

Numerosi sono stati i pareri rilasciati in queste ore da esperti di giustizia ordinaria e sportiva in merito a quelli che potrebbero essere gli sviluppi dell’ inchiesta che ( notizia di oggi) sembra doversi estendere anche alla massima serie ed a calciatori di serie A ancora in attività. Intervistato dalla nota emittente radiofonica del Sud Italia “Radio Norba”, in merito al comunicato stampa emesso dall’U.S. Foggia , l’avv. Eugenio Gargiulo ( “battezzato” dalla “Google Zeitgeist” quale il legale italiano più cliccato sul web nell’anno 2010) ha commentato positivamente l’iniziativa-provocazione, lanciata dalla società sportiva pugliese rossonera , evidenziando che “ …come già accaduto negli anni ’80 , quando a seguito del totonero, vennero retrocesse in serie B due società blasonate come il Milan e la Lazio; come si è più recentemente ripetuto, nel 2006, per la “blasonata” Juventus , retrocessa anch’essa nella serie cadetta con diversi punti di penalizzazione; anche in questa grave circostanza, è quasi certo che le società più pesantemente coinvolte dallo scandalo calcio-scommesse saranno retrocesse nelle serie inferiori o perderanno eventuali promozioni acquisite”. Per questi motivi , aggiunge, l’avv. Eugenio Gargiulo “… è corretto dal punto di vista sia giuridico , sia sportivo, che alcune società come il Foggia o il Torino, direttamente defraudate dagli esiti truccati dei match del campionato di appartenenza, possano chiedere ai vertici delle Leghe di competenza il congelamento dei play off e play out, attualmente in corso, nonché già prepararsi ad inoltrare regolare richiesta di riammissione o ripescaggio nelle serie superiori !”

Come ,puntualmente, sottolineato dal collega ,esperto di diritto sportivo, avv. Eduardo Chiacchio - conclude l’intervista l’avv. Eugenio Gargiulo – “ …se sarà applicata alla vicenda la procedura sportiva d’urgenza , poco tempo fa, adottata nei confronti del Ravenna, tutto potrà concludersi anche nel giro di un mese , entro il quale società come il Foggia o il Torino dovranno essere pronte per ogni evenienza del caso da sfruttare a proprio vantaggio!”
A tal proposito, sia il presidente Abete , sia il presidente della Lega Pro Macalli, hanno già chiesto di acquisire la documentazione giudiziaria, relativa alla vicenda, al fine di provvedere a garantire un inizio regolare della prossima stagione calcistica 2011/12 , non trascurando di accertare responsabilità e infliggere penalizzazioni per le irregolarità relative alla stagione regolare appena conclusasi , ma ancora in corso di svolgimento in serie B e Lega Pro, per quanto attiene la cosiddetta importantissima “coda-spareggi”.

Avv. Eugenio Gargiulo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti