Pin It

L'avv. Eugenio Gargiulo a "SI live 24": Entro la fine di luglio la "riformulazione" dei campionati di serie A, B e Lega Pro per garantire il corretto inizio della stagione 2011/12!



Con gli ultimi due verdetti, emessi dai play-off/spareggi di Lega Pro, che hanno decretato il ritorno nella serie cadetta della blasonata e già scudettata "Hellas Verona" nonchè della neofita "Juve Stabia" , si è definitivamente conclusa la stagione calcistica 2010/11 che, tuttavia, corre seriamente il rischio di avere degli strascichi giudiziari che la faranno passare agli archivi come una delle più lunghe della storia del calcio italiano.

La inchiesta sul "calcio-scommesse" , partita dalla Procura di Cremona, è ora entrata nel vivo anche per quanto riguarda la fase di competenza della giustizia sportiva, tanto che il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete ha dato mandato al capo della Procura federale sportiva Palazzi di fare chiarezza sui fatti entro breve tempo al fine di garantire il regolare inizio della stagione calcistica 2011/12 , previsto per l'ultima domenica di agosto. "Non si tratta di agire con durezza ed esemplarità, ma di far rispettare ed applicare le norme", ha detto Abete.

A tal scopo si sta costituendo la "task force", ideata al Viminale durante il vertice tra il ministro Maroni e le autorità sportive: a rappresentare il Coni nell'unità investigativa del nuovo organismo sarà Gianni Gola, generale della Guardia di Finanza e per molti anni presidente della Federatletica, chiamato ora a guidare il nucleo che darà vita al "database" per incrociare i dati del Ministero con quelli forniti da Coni, Figc, Monopoli di Stato e Unire. Per la Federcalcio il nome "papabile" è quello di Antonello Valentini, in Figc da oltre vent'anni e da due direttore generale.

Sulla bufera che sta sconvolgendo il mondo del calcio italiano è intervenuto, telefonicamente, nel notiziario di Sportitalia 24 , l'emittente e canale gratuito sia del digitale terrestre sia della piattaforma satellitare ( SI live 24 , canali 225 e 226 "piattaforma Sky", e 60-61-62 del digitale terrestre)di proprietà di "Interactive", l'avv. Eugenio Gargiulo,esperto di diritto sportivo, nonché balzato agli onori delle cronache nazionali come "il legale italiano più cliccato sul web", il quale ha ribadito la necessità che , al fine di garantire il regolare e corretto inizio dei campionati professionistici di serie A, B e Lega Pro per la stagione calcistica 2011/12, la giustizia sportiva emetta i suoi "verdetti" entro e non oltre la fine di luglio.

"La riformulazione delle griglie relative ai tre massimi campionati calcistici italiani implicherà, pertanto,- ha spiegato a SI live 24 l'avv. Eugenio Gargiulo- la necessaria irrogazione delle eventuali sanzioni ( retrocessioni e penalizzazioni in punti) non più tardi della seconda metà del mese di luglio, con le consequenziali decisioni in merito a probabili "ripescaggi" di società danneggiate dagli illeciti sportivi perpetrati, e che saranno accertati nell'inchiesta svolta dalla giustizia sportiva."

"Così come già accaduto nel 2006 , con la esemplare retrocessione e penalizzazione inflitta alla Juventus , anche in questa circostanza - conclude l'avv. Eugenio Gargiulo- qualora siano ravvisate gravi irregolarità e forme di illecito sportivo, anche solo perpetrate da tesserati delle società coinvolte, bisognerà evitare di coprirsi gli occhi , fornendo un segnale di una rappresentanza di tutto il mondo del calcio , tutelando chi ha a cuore le sorti del calcio italiano, fornendo, nel contempo, un contributo concreto per difenderne i valori storici dello stesso."

" A tal proposito , lo stesso presidente della Lega di A, Maurizio Beretta, ha ribadito con forza che è il primo a chiedere un'indagine approfondita che , qualora, conduca all' accertamento di forme di responsabilità sportiva, porti a procedersi con il massimo rigore e fermezza perché non si può permettere che il calcio di A venga attaccato e su di esso gettato fango indiscriminatamente!"

Legati alle scadenze di fine luglio risultano , quindi, le sorti di importanti club come l'Atalanta ed il Siena ( che potrebbero essere tra le squadre maggiormente "penalizzate") nonchè il Torino, il Piacenza ed il Foggia ( che , di contro, potrebbero beneficiare di eventuali ripescaggi nelle serie superiori ).... "ai posteri ed alla giustizia sportiva l'ardua sentenza" !!!
Foggia, 20 giugno 2011 Avv. Eugenio Gargiulo

Avv. Eugenio Gargiulo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti