La notizia era rimbalzata nella tarda serata di ieri 22 giugno 2011, il “massiccio” bookmaker pescarese Massimo Erodiani, agli arresti domiciliari a seguito dell’inchiesta denominata “Last Bet”, durante l’interrogatorio di circa cinque ore, e rispondendo alle domande del procuratore di Cremona Roberto di Martino.....
....oltre a “chiamare in causa ” l’odontoiatra Marco Pirani, ed a “riconfermare” il secondo incontro di Beppe Signori con il presunto gruppo dei “bolognesi”, ha “inchiodato” alle proprie responsabilità il portiere del Benevento ( ed ex Cremonese) Marco Paoloni, accusandolo, altresì, di “avere venduto” il match di Lega Pro Benevento-Foggia, nonchè “evocando” un quarto gruppo di scommettitori, dopo quello dei “bolognesi”, dei “milanesi” e degli “zingari”, ovvero un non meglio specificato “clan” dei ‘napoletani’!
Nello specifico, a proposito del “calciatore” Paoloni , Erodiani, ha affermato che vantava nei suoi confronti un debito di circa 120mila euro, ed il tentativo di recuperare tale cifra lo avrebbe coinvolto nel giro delle scommesse truccate sui match di calcio.
La rivelazione sulla partita di Lega Pro tra Benevento e Foggia “spunta fuori” quasi al termine dell’interrogatorio con il p.m di Cremona quando, ulteriormente sollecitato a riferire su eventuali altre “combine”, il bookmaker pescarese avrebbe aggiunto la circostanza relativa al summenzionato incontro tra la squadra di calcio sannita e quella dauna , disputatosi nella terzultima giornata di campionato, e conclusosi con il “funambolico” risultato di 4-3 per il Benevento.
Secondo Erodiani , Paoloni avrebbe “venduto” il risultato della partita perché stava lavorando con un gruppo di napoletani che “puntavano” sull’ esito di “over” ( ovvero match con almeno 3 gol).
La partita richiamata all’attenzione degli inquirenti da Erodiani terminò , per l’appunto, con un risultato “over” di 4-3 per la squadra campana che , dopo essere stata sotto di ben tre reti, a circa mezz’ora dalla fine del match, ribaltò clamorosamente il risultato ( in dieci contro undici!) concludendo l’incontro con il punteggio “tennistico” favorevole di quattro reti a tre! ( successione dei marcatori : al 16′ pt Sau (FG), 17′pt Farias (FG) , 45′pt Clemente (Ben.), 1′st Farias ( Fg), 10′st Evacuo ( Ben.), 23 ′st D’Anna ( Ben.), 36 ′st Evacuo (Ben.) ).
“ ..Così descritto, il match tra Benevento e Foggia potrebbe apparire effettivamente “sospetto” per chi non “mastichi” di calcio e non conosca il modo in cui “giocano il football” le squadre allenate dal tecnico boemo Zeman” – esordisce in un suo intervento telefonico, durante il notiziario pomeridiano di SKY Sport 24, il giovane avvocato foggiano Eugenio Gargiulo .
“Tuttavia, va sgombrato il campo da ogni ipotesi di sospetto di eventuali combine relative alla partita menzionata ( per semplice sentito dire e non per testimonianza diretta) dal bookmaker Erodiani, in quanto la squadra dell’ U.S. Foggia, allenata nella stagione di Lega Pro, appena conclusasi, dal trainer ceco Zeman, ha spesso ( se non sempre) riportato punteggi finali di “stampo
tennistico”, risultando, alla fine, la squadra più prolifica dei campionati professionistici di calcio italiano nonché, nel contempo, una dei team più “perforati” in quanto a reti subite!”
“In breve- spiega l’avv. Eugenio Gargiulo- la scommessa di pronostico “over” sulle partite disputate dalla squadra del Foggia nella stagione 2010/11 era diventata un’abitudine scontata per gli scommettitori che si intendono di calcio, e non certo un “pronostico” difficile da avverarsi e degno di meritare puntate in denaro di particolare rilievo!”
“Per meglio comprendere quanto sopra evidenziato basta fare riferimento - conclude l’avv. Eugenio Gargiulo - ai risultati altrettanto “pirotecnici” ( in quanto a reti segnate ed a continui capovolgimenti di situazioni di punteggio )conseguiti dalla squadra rossonera nelle partite, anch’esse disputate nel corso di quest’ultima stagione, Lanciano Foggia 5-3: (19' Di Cecco (VL), 36' Romagnoli (F), 50' Sau (F), 56' Di Cecco (VL), 59' Turchi (VL), 65 Sau (F), 74' Antonioli (VL), 89' Mammarella (VL) ) ; Foggia- Foligno 4-4: ( reti di 2´ Sau (Fog), 35´ Falcinelli (Fol), 50´ Laribi (F)og, 56´ Coresi (Fol), 60´ Giacomelli (Fol), 71´ Fondi (Fol), 75´ Tomi (Fog), 82´ Laribi (Fog) ); ed infine Atletico Roma - Foggia 3-3 ( reti di 7' Franchini (AR), 21' Rigione (F), 35' e 36' Agodirin (F), 43' Ciofani su rig., 85 Baronio (FG) )”.
Quando , in sintesi, una squadra è allenata dal tecnico boemo Zeman, c’è se mai da meravigliarsi qualora l’incontro disputato non produca quello che uno scommettitore definisce un match da “over”;… la “combine” , per quanto riguarda la partita tra Benevento e Foggia poteva essere, quindi, “sospettata” se il risultato finale dell’incontro fosse stato 0-0 o 1-1 e non, come avvenuto, uno “scontato” e “tennistico” 4 a 3 per la squadra “padrone di casa”!!!
avv. Eugenio Gargiulo