Pin It

Crisi U.S. Foggia: l'avv. Eugenio Gargiulo "propone" una tregua tra Casillo e Capobianco & C. per il "bene superiore" del sodalizio rossonero!



Chi ha "operato" con amore e passione per le "fortune" dell' U.S. Foggia, tanto da regalare l'uno ( Casillo) ben quattro anni di serie A alla squadra rossonera, gli altri ( Capobianco & C.) ben tre play off ("conditi" da una quasi promozione in serie B, sfumata con l'Avellino a soli due minuti dal fischio finale) non può restare , in un momento così determinante per il calcio a Foggia, rigido sulle proprie posizioni giuridiche, seppur legittime, e non "ammorbidire" le proprie pretese in ragione della tutela del "bene superiore" individuato nella permanenza in vita del sodalizio rossonero!

E' quanto sostenuto dall' avv. Eugenio Gargiulo, avvocato foggiano ai più noto per il "titolo" di "legale italiano più cliccato sul web" nonché tifoso rossonero ed esperto di diritto sportivo, il quale, facendosi promotore di una meritoria iniziativa di un gruppo nutrito di supporters del Foggia , ha "rilanciato", tramite i vari siti web e le testate locali, la "proposta" di una "tregua" tra le parti ,attualmente "contendenti" dinanzi al Tribunale di Foggia, ovvero tra il "patron" Pasquale Casillo ed i vecchi soci proprietari dell'U.S. Foggia - Capobianco & C. -.

In questo momento di grande difficoltà per l'U.S. Foggia, ammesso con riserva al prossimo campionato di Lega Pro Prima Divisione , si "posino le armi" , quindi, e si rinunci ai reciproci tentativi di "mettere in ginocchio" economicamente l'avversario, promuovendo giudizi e cause da solo "potenziali" milioni di euro : ci si concentri , invece, sul "progetto" di "conglomerare" le proprie forze economiche e di esperienza maturata nel "mondo del calcio" al fine di non far scomparire il calcio a Foggia .

Gli impagabili tifosi rossoneri sognano da quasi quindici anni il ritorno del Foggia in serie superiori e tale desiderio , considerato che non si è potuto "materializzare" neppure con la "discesa in campo" del tecnico boemo Zeman, non può che "passare" attraverso un "progetto sportivo" ben costruito ( come sta facendo l'attuale d.s. Pavone) ma, nel contempo, altresì solido economicamente , così come dimostrarono nei loro primi tre anni di gestione i vecchi soci proprietari dell'U.S. Foggia.

Il "patron" Pasquale Casillo dia,quindi, il buon esempio , rinunciando al reclamo al Tribunale avverso l'ordinanza con la quale il Giudice Civile di Foggia di prima istanza ha respinto il ricorso che mirava a bloccare i beni economici degli ex soci dell'U.S. Foggia per un valore di 3 milioni di euro a causa della svalutazione di un immobile ceduto dal vecchio "patron" Giuseppe Coccimiglio; Capobianco & C. , di contro, "tendano la mano" all'imprenditore napoletano e "rivalutino" l'idea di "supportare" anche loro economicamente il "progetto Foggia" per il bene del sodalizio rossonero , al quale negli anni passati tanto hanno dato in termini di investimenti finanziari e passione sportiva.

Ci si muova, cioè, congiuntamente verso traguardi comuni che l'U.S. Foggia merita per il proprio "blasone" e per la propria appassionata e competente tifoseria poiché appare evidente che se "uniti si vince" , di eventuali conflitti interni alle "forze economiche" che "governano" la città , l'unica a non "giovarsene" sarebbe proprio la società rossonera, "relegata" così al ruolo di eterna sofferente nel "girone dantesco" della Lega Pro!

L'appello dell' avv. Eugenio Gargiulo, e dei tifosi rossoneri dal medesimo rappresentati, coinvolge , pertanto, tutti i protagonisti della "querelle giudiziaria" ( Casillo vs. ex soci Giovanni Francavilla, Pasquale Scirano, Gerardo Ramundo, Giovanni Di Carlo, Tullio Manlio Capobianco, Domenico Bonassisa, Ciro Amodeo e Lanfranco Maria Tavasci) e si estende anche ai propri "colleghi", impegnati come "legali" a difesa delle rispettive posizioni processuali, affinché si sforzino impegnandosi a fondo nel "tentativo dovuto verso un'intera città" di trovare un'equa soluzione alle varie controversie economiche pendenti tra le parti, "partorendo" , magari, un accordo che permetta la realizzazione di un "comune progetto di crescita" per la società e la squadra dell'U.S. Foggia!


Foggia, 6 luglio 2011
Avv. Eugenio Gargiulo
Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti