Zaccheo (PSI): “Non sono gli immigrati il pericolo. Avviare subito nuova stagione di legalità e trasparenza”. A memoria d’uomo non ricordo un periodo elettorale così pieno di fenomeni delinquenziali e piccoli e grandi attentati a chi gravita nel mondo della politica. Il clima di tensione che si respira in questi giorni in città impone una seria riflessione sull’ordine pubblico e sul tema della legalità sul nostro territorio.
Così Cisberto Zaccheo, referente locale dell’Unione Sindacale Imprenditori e Coltivatori della provincia di Taranto e candidato al consiglio comunale di Taranto nella lista del PSI.
Viviamo in un territorio che va pacificato e reso luogo sicuro per tutti i nostri concittadini – dice Zaccheo – ed è vile l’attacco di alcuni esponenti politici che abbinano gli episodi di violenza alla presenza sul territorio comunale di cittadini stranieri o immigrati ospitati per poche ore nell’hotspot al varco nord del Porto.
Negli ultimi tre anni da Taranto sono passati migliaia di immigrati e nessun reato penale è ascrivibile alla loro presenza – commenta Zaccheo – diverso è il fenomeno di corruttela che spesso gravita attorno al fenomeno e che fa, ad esempio, dell’accoglienza un business tutto italiano.
Ma tornando al clima di tensione in città Zaccheo aggiunge.
Abbiamo bisogno di una nuova stagione di legalità e trasparenza – dice Zaccheo - che metta nelle condizioni i cittadini di vivere serenamente in un territorio epurato dal commercio abusivo, dal mercato illegale, dalle lotte di predominio sul mercato della droga e delle armi da parte di alcuni clan criminali, dalla furbizia che consente a cittadini di avere un alloggio popolare e altri no, e anche da fenomeni di sfruttamento del lavoro nero o limitazione della libertà come nel caso della tratta delle africane costrette a prostituirsi a pochi passi da un centro commerciale in piena città.
Una città che torni a mettere al centro delle sue azioni politiche la dignità degli uomini e delle donne, grazie anche ad una azione più incisiva da parte dell’ente civico.
Il nuovo decreto sulla sicurezza urbana – spiega Cisberto Zaccheo – è un articolato pacchetto di misure che ha come obiettivo il potenziamento degli interventi degli enti territoriali e delle forze di polizia nella lotta al degrado delle aree urbane. Per tale ragione occorrerà subito trovare le risorse per potenziare il corpo dei vigili urbani e organizzare una presenza più massiccia per le strade della città.
Per parlare di giustizia e legalità il PSI ha invitato a Taranto anche il senatore Enrico Buemi, capogruppo al Senato del Partito Socialista e componente della Commissione permanente Giustizia e Antimafia. Buemi insieme al candidato sindaco Rinaldo Melucci, sarà nella sede del Comitato Elettorale di Patrizia Mignolo, in viale Virgilio 61 sabato 27 maggio alle 17.00.
Maristella Bagiolini