Come ci spiegano gli esperti di www.focusmo.it, chiunque si sia avvicinato al mondo del trading online, o che voglia avvicinarsi prossimamente, è bene tenere presente che esiste una regola fondamentale utilizzata da chiunque investa i propri soldi, fosse nell'economia reale o sui mercati finanziari. Questa regola consiste nel seguire il principio della diversificazione.
Semplificando al massimo il concetto di diversificazione, esso è riassumibile nella pratica di introdurre all'interno di un portafoglio diversi strumenti finanziari, provenienti da vari asset di diversa natura. L'obiettivo di una diversificazione consiste nel ridurre il più possibile il rischio complessivo dei titoli detenuti nel portafoglio stesso.
La miglior diversificazione sarebbe quella di investire su più mercati diversi fra di loro: in pratica l'ideale sarebbe quella di avere portafogli composti da opzioni binari, cfd, titoli di borsa o materie prime, ognuno dei quelli insiste su un asset sottostante diverso.
Sia ben chiaro che il concetto di diversificazione vale esclusivamente se i titoli in portafoglio sono differenziati per tipologia e non soltanto rappresentino un volume. In altre parole non serve avere decine di titoli che insistono su un unico asset sottostante, occorre diversificare gli asset.
Nello specifico va eliminato il rischio derivante dalla correlazione fra strumenti finanziari, tale concetto si esplicita quando due titoli hanno la tendenza a muoversi nella stessa direzione o anche in direzione inversa. Sul mercato delle Opzioni binarie la strategia della diversificazione segue proprio quest'ultimo principio: bisogna evitare ipotesi di correlazione fra titoli.
Acquistare opzioni basate sullo stesso asset, o in grado di influenzarsi fra di loro, può esporre ad un rischio enorme il proprio portafoglio. Un classico esempio è quello del petrolio e dei suoi derivati: il prezzo della materia prima influenzerà inevitabilmente i titoli degli asset che proprio con essa lavorano, come società di estrazione o distribuzione dei petroliferi.
Se dunque si sceglie di acquistare opzioni sul petrolio è bene diversificare il resto del portafoglio su altri mercati, quali ad esempio i metalli preziosi, il forex o semplicemente sugli indici di borsa. In questo modo si minimizza il rischio di volatilità dei mercati. Tuttavia è sempre preferibile avere una visione generale dell'attività che si desidera svolgere.
Occorre in altre parole darsi una strategia complessiva che individui le tappe per la diversificazione e che tenga conto di quali sono le connessioni fra i diversi asset. Applicare questo metodo con le binarie è facile e non comporta investimenti troppo onerosi. Occorre soltanto informarsi efficacemente sull'andamento dei mercati e sulle dinamiche che li regolano.