Pin It

Se si ha intenzione di aprire una nuova attività d'impresa le opportunità per ottenere un prestito ci sono e, in alcuni casi, possono essere anche molto convenienti. Approfondiamo l’argomento grazie l’aiuto degli esperti del sito specialistico www.prestiti-online.com.

 

Prestiti per Nuove Imprese 2017: le offerte disponibili

 

Sono ormai numerosi i finanziamenti online dedicati allo sviluppo di una startup, vale a dire di una nuova attività imprenditoriale per cui si necessità di un capitale iniziale.

Non sono poche le banche e le finanziarie che prevedono nella loro linea di prodotti creditizi offerte mirate proprio a chi ha intenzione di avviare una nuova azienda, spesso con prestiti pensati soprattutto per giovani e donne, ma non solo naturalmente.

Vediamo quali sono 3 tra le migliori offerte online per accedere ad un prestito per la realizzazione di una nuova impresa.


Unicredit Nuove Imprese Start up

Con Start up, Unicredit finanzia fino a 100.000 euro, con durata del piano di rimborso fino a 7 anni (compreso il periodo di preammortamento). Le rate possono essere mensili, trimestrali o semestrali e si può scegliere sia la formula che prevede un interesse fisso che quella con un interesse variabile. In quest'ultimo caso il tasso applicato sarà determinato dall'Euribor a 3 mesi + spread.

I requisiti per ottenere il prestito Unicredit per la creazione di una nuova impresa prevedono l'iscrizione alla C.C.I.A.A. (la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura) da non più di 21 mesi e la dimostrazione di essere in possesso di almeno il 30% dell'investimento preventivato.

 

YouStartUp di UBI Banca Adriatica

YouStartUp è dedicato ai giovani sotto ai 35 anni, alle donne e ai lavoratori che hanno intenzione di aprire una nuova attività d'impresa. Si può chiedere un prestito per l'apertura di una ditta individuale, di una società di persone, una società cooperativa con un massimo di 8 soci e una società a responsabilità limitata.

La formula adottata da UBI Banca Adriatica è quella del prestito chirografario (basta la firma del richiedente, non c'è bisogno di un garante) o del mutuo fondiario. Per i giovani under 35 e per l'imprenditoria femminile sono previsti periodi di ammortamento di 60 mesi per il prestito chirografario e di 180 mesi per il mutuo fondiario. Per i lavoratori il periodo di rimborso è di 48 mesi nel primo caso, 120 nel secondo. Il tasso di interesse richiesto è variabile. Il prestito per nuove imprese di UBI Banca Adriatica eroga da 40.000 a 100.000 euro.


Fiditalia Fidiamo

Con un TAN fisso del 6,30% ed un TAEG del 7,30%, il prestito Fiditalia per la realizzazione di una nuova impresa finanzia fino a 10.000 euro, quindi non una cifra elevatissima, ma con un piano di rimborso che prevede 60 mesi per la restituzione del capitale ottenuto.

Si tratta di un piccolo prestito, ma che può essere utile per avviare un'impresa nel 2017 con un capitale iniziale modesto che può essere comodamente restituito con micro rate di 194 euro al mese. Non è prevista nessuna polizza assicurativa a copertura del prestito ottenuto ed il tasso di interesse richiesto è sicuramente interessante e vantaggioso.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti