Chi per la prima volta si approccia al mondo delle scommesse online può trovarsi a disagio di fronte alla moltitudine di portali specializzati e di offerte dedicate ai nuovi utenti.
Per questa ragione è sempre bene valutare prima di iscriversi qual è il miglior sito per scommesse rispetto alle proprie esigenze di sicurezza, remuneratività e trasparenza.
Ecco quindi che in questa sede cercheremo di fornirvi alcuni parametri fondamentale per scegliere e classificare i vari bookmakers, in modo tale da essere certi di avere a disposizione il miglior compromesso possibile.
Primo criterio: il numero e la tipologia di eventi su cui scommettere
Molti pensano che una piattaforma di scommesse online concentri l’attenzione solo sulle partite di calcio, quando in realtà gli sport su cui puntare sono molteplici; ecco quindi che valutare l’offerta di eventi sportivi proposta da ogni singolo bookmaker costituisce una prima discriminante.
Inoltre cercate di capire quanti sono i match, le gare di automobilismo e le corse ippiche su cui ogni giorno potrete scommettere; in questo modo moltiplicherete sia le vostre possibilità di guadagno che il vostro stesso divertimento.
Addirittura alcune piattaforme offrono un servizio di live streaming di alcuni eventi, che unisce il divertimento della scommessa al piacere di gustarsi in diretta lo svolgersi della manifestazione sportiva.
Scegliere il miglior bonus di benvenuto in base alle proprie esigenze
Il secondo fattore che differenzia l’offerta di betting online è la qualità del bonus di benvenuto offerto: infatti ne esistono varie forme, con rimborsi a percentuale oppure a forfait, con cifre minime e massime da investire per vedersi accreditato l’incentivo.
I più diffusi sono i bonus con vincolo di deposito, che vi obbligano a versare sul vostro conto online un importo minimo per poter beneficiare del bonus; in alternativa esistono incentivi definiti free-bet, ossia che vi offrono una prima scommessa gratis e un rimborso a percentuale in caso di perdita.
Infine, a proposito di rimborsi, alcune piattaforme preferiscono rifonder egli scommettitori in caso di perdita con un importo forfettario o con una percentuale della cifra da voi scommessa.
A prescindere dalla modalità, vi conviene leggere bene le condizioni contrattuali e i vincoli di ciascun bonus, in modo tale da scegliere il bookmaker migliore per le vostre giocate.
Valutare le migliori quotazioni in base agli eventi proposti
Anche le quote degli eventi sono diverse da sito a sito, spesso non solo in base alla tipologia di evento – in questo senso una partita di Champions avrà quotazioni più alte rispetto a un’amichevole di una nazionale o a una partita della Serie B italiana – ma anche in base al margine di profitto che ogni singolo bookmakers applica sul volume di scommesse totale.
Infatti sull’importo da voi giocato il bookmaker trattiene una certa percentuale, la quale viene calcolata sulla base del tipo di evento selezionato, sul volume complessivo di scommesse giocate su di esso e sulle statistiche relative alle squadre o agli sportivi stessi, che gli esperti di betting devono analizzare per stabilire la quotazione finale dell’evento in questione.
Per questo motivo esistono siti specializzati che illustrano le percentuali minime e massime di pagamento delle principali piattaforme mondiali, tenendo conto di tutti i criteri sopraccitati.
Inoltre in alcune occasioni il bookmaker applica le cosiddette quote maggiorate, ossia un incentivo al gioco, che di solito è tipico dei grandi eventi di cartello – come ad esempio gli scorsi mondiali di Russia, per i quali i nuovi utenti si vedevano applicate quote anche di 4 o 5 volte maggiori rispetto a quelle standard – e che è destinato ai nuovi giocatori o in alcuni casi anche ai clienti di vecchia data.
Terzo parametro di scelta: le modalità di pagamento delle scommesse vinte
Terza variabile che entra in gioco all’atto dell’iscrizione è la modalità di pagamento delle vincite, che spesso è legata al possesso di una carta di credito su cui far partire la transazione dopo la vittoria della scommessa.
Il metodo più sicuro di pagamento online è senza dubbio PayPal, che oggi alcune piattaforme adottano in maniera esclusiva od opzionale, per assicurare il massimo della trasparenza e della sicurezza informatica.
A tale proposito, cercate sempre di capire se la piattaforma adotta una crittografia dei dati di transazione, poiché ciò rappresenta una maggior tutela in fatto di privacy e di tentativi di frode da parte di hackers.
Verificate sempre la presenza del marchio AAMS
A ulteriore tutela nei confronti degli scommettitori vi è poi il possesso della regolare licenza AAMS, che attesta la regolarità dei pagamenti, la legalità della piattaforma e l’osservanza più stretta delle norme di legge vigenti in Italia in materia di gioco d’azzardo.
Di solito tale concessione viene rilasciata dopo attenti studi da parte dell’Agenzia dei Monopoli, che verificherà i bilanci, le modalità di pagamento e i meccanismi di sicurezza del sito, oltre che il rispetto di tutte le altre normative.
La qualità del servizio clienti: per poter contare sempre su di un supporto tecnico veloce e cortese
Infine quello che distingue un buon sito di scommesse da uno mediocre è la tipologia di servizio tecnico offerto alla clientela.
Può capitare infatti che il vostro account abbia qualche problema tecnico, che potrebbe significare l’impossibilità di acchitare denaro sul conto online e/o di vedersi riconosciuto il pagamento di una vincita.
In queste e in altre tipologie di evenienze è bene che il bookmaker offra un personale cortese e soprattutto celere nella risposta, e che sia disponibile sia telefonicamente che mediante le oramai sempre più utilizzate chat dei social networks mondiali.
Solo così saprete di essere sempre e dovunque in contatto con l’area tecnica e di poter esporre qualunque dubbio o perplessità riguardo al funzionamento della piattaforma stessa.
Molti siti per questo dispongono di una live chat interna, così come di un supporto via e-mail e di un supporto telefonico, che a orari precisi risponderà alle vostre domande in modo veloce e preciso.
In particolare la chat rappresenta il metodo più utilizzato dagli utenti, in quanto permette di scambiare informazioni in tempo reale e di essere utilizzata anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet, grazie alle applicazioni dedicate.