Dopo la sosta per le nazionali che ha portato la prima vittoria in Nation League per l’Italia di Roberto Mancini, è tempo di tuffarsi nuovamente nel campionato di Serie A che torna nel fine settimana. Sabato, infatti, ritorna la Serie A e la prima a scendere in campo sarà la Roma di Eusebio Di Francesco, impegnata nel turno casalingo contro la Spal. I giallorossi arrivano alla sfida contro la squadra di mister Semplici da imbattuta negli ultimi cinque precedenti in Serie A e l'ultima vittoria ferrarese in trasferta risale al 1965.
La squadra ferrarese, però, ha perso le ultime quattro gare di campionato ed ha bisogno di cambiare rotta dopo un avvio di campionato eccezionale. Sarà una gara molto importante per i capitolini, chiamati a confermare il periodo positivo culminato con la vittoria nel derby con la Lazio.
L’altro anticipo della nona giornata riguarda la Juventus che ospiterà il Genoa del neo tecnico Juric. I bianconeri vogliono continuare a vincere, e sono ovviamente favoriti guardando le quote, dopo le otto vittorie consecutive nelle prime otto giornate. Mister Allegri dovrà fare i conti con l’infortunio di Dybala subito in nazionale durante la sfida col Brasile, vinta dai verdeoro grazie alla rete messa a segno dal centrale difensivo dell’Inter, Joao Miranda. L’ex tecnico del Milan, però, ritroverà Douglas Costa dopo la squalifica per lo sputo a Di Francesco, e può contare sulla verve offensiva di Cristiano Ronaldo, ormai a suo agio dopo il debutto a Verona. Juric, dal canto suo, punta tutto sul bomber polacco Piatek che, se dovesse trovare il gol contro la Juventus, diventerebbe il terzo giocatore nella storia della Serie A a segnare in tutte le prime otto partite stagionali di campionato disputate dalla sua squadra (Gabriel Batistuta e Ezio Pascutti).
Chiuderà questo sabato di campionato la sfida del Friuli tra l’Udinese ed il Napoli di mister Carlo Ancelotti. Gli azzurri sono reduci dalla brillante vittoria in campionato contro il Sassuolo, arrivata dopo il clamoroso successo in Champions League contro il Liverpool di JurgenKlopp. I partenopei hanno voglia di tenere il passo della Juventus e di tenere il distacco con le inseguitrici, Inter, Milan e Roma su tutte. Il tecnico ex PSG punterà sul magic moment di Lorenzo Insigne che ben si è mosso anche con la maglia della nazionale nella sfida vinta contro la Polonia, decisa dalla rete in extremis di Biraghi.
In rampa di lancio anche il folletto belga Dries Mertens, reduce dal gol con la casacca del Belgio nella sfida pareggiata per uno ad uno contro la giovane Olanda. Chiede spazio anche il gioiellino spagnolo Fabian Ruiz che, dopo un buon avvio di stagione, è pronto a dare il proprio contributo definitivo alla causa partenopea e, perchè no, a trovare il primo gol in Italia dopo la rete messa a segno con l’Under 21 spagnola.
Di contro ci sarà quell’Udinese di Velazquez che si affida alle giocate di Rodrigo De Paul, che ha preso parte tra gol e assist al 75% delle reti friulane; come lui soltanto Piatek col Genoa. Insigne, che ha segnato tre gol all'Udinese, ha eguagliato la sua miglior partenza a livello realizzativo in campionato, con 6 gol in 8 presenze come due tre stagioni fa.
Domenica, invece, occhi puntati su Frosinone – Empoli che si prospetta un primo scontro diretto per la salvezza, così come Chievo – Atalanta, con gli orobici chiamati a cambiare rotta dopo le ultime sconfitte. In programma anche Bologna – Torino e Parma Lazio, anche se domenica gli occhi sono puntati sul big match tra Inter e Milan. La squadra di Spalletti è in un momento ottimo di forma, avendo vinto le ultime sei partite disputate in tutte le competizioni; non infila almeno sette successi consecutivi da gennaio 2017.
Il Milan di Gattuso vive un buon momento visto che ha trovato la quadra per far esprimere al meglio Gonzalo Higuain. Il Pipita ha preso parte attiva a cinque reti nelle sue prime cinque partite di questa Serie A (quattro reti ed un assist), un record per lui nelle prime cinque gare di campionato da quando gioca in Europa. Attenzione anche alle due sfide tra Fiorentina e Cagliari e Sampdoria Sassuolo, sfida che chiuderà la nona giornata di campionato.