“Quasi quasi mi faccio un shampoo”: come non citare il verso di una famosa canzone del compianto Giorgio Gaber, per indicare quanto sia bello lavarsi i capelli. In realtà, questa non è soltanto un’azione abituale finalizzata al mantenimento della pulizia della nostra chioma, ma equivale anche a un momento di relax, che serve a coccolarci un po’ e a scaricare lo stress.
La capigliatura andrebbe lavata due o tre volte a settimana, in modo tale da ripulirla per bene dallo smog e dalle particelle di sporco che si depositano su di essa e sul cuoio capelluto.
Consigli utili per effettuare un buon lavaggio
Lavare accuratamente la testa utilizzando il giusto shampoo è un aspetto fondamentale, se si vuole ottenere un risultato soddisfacente. Chiaramente è importante scegliere il prodotto giusto, che non sia troppo aggressivo e che rispetti la struttura del capello e del cuoio capelluto.
Se effettuate bene questo passaggio, il resto sarà tutto in discesa. Successivamente, in base alle vostre necessità, potrete applicare prodotti quali balsami, sieri o maschere, che non faranno altro che arricchire e nutrire la vostra chioma.
Attenzione alle dosi
Per effettuare un corretto lavaggio, occorre utilizzare una misura di shampoo proporzionata alla massa di capelli da trattare. Evitate di usare dosi esagerate e non versate mai il prodotto direttamente sulla capigliatura.
Il modo giusto è quello di mettere un po’ di detergente sulle mani, così potrete erogare l’esatto quantitativo. Fatto ciò, risulterà anche più facile emulsionarlo con l’acqua e applicarlo partendo dalle aree più grasse del cuoio capelluto.
L’applicazione dello shampoo
Per detergere bene tutte le zone della testa, occorre lavare a fondo quattro aree specifiche: dietro le orecchie, la parte alta del cuoio capelluto, dietro la nuca e attorno alla fronte. Queste zone, oltre a essere molto visibili, sono più soggette a generare sebo e ad accumulare sporcizia e impurità.
Se un lavaggio viene effettuato in maniera accurata e senza andare di fretta, allora sarà sufficiente fare un solo shampoo, così risparmierete sul consumo d’acqua ed eviterete di fare troppa schiuma.
Ricordate che una seconda passata potrebbe essere più dannosa che utile, in quanto porterebbe via anche il sebo necessario per la protezione naturale della cute.
Massaggio e risciacquo
Massaggiare accuratamente il cuoio capelluto durante il lavaggio è un altro aspetto fondamentale per ottenere dei buoni risultati. Il modo corretto per agire consiste nel fare dei piccoli e delicati movimenti circolari con i polpastrelli, partendo dall’esterno per poi spostarsi lentamente verso l’interno. Questo metodo consente di lavare a fondo la testa, senza irritare la pelle.
Molto importante è anche la fase del risciacquo, che vi suggeriamo di effettuare utilizzando dell’acqua tiepida, meglio se fredda. In questo caso non lesinate sul consumo, in quanto dovrete rimuovere ogni residuo di shampoo dai capelli e dalla cute.
Dove lavare i capelli
Solitamente quando si è casa ci si lava i capelli nella doccia, nella vasca da bagno o nel lavandino, ma purtroppo non sempre queste soluzioni risultano pratiche e comode. In certi casi, un lavatesta portatile potrebbe esservi di grande aiuto e rendere l’operazione meno difficoltosa.
In commercio esistono diversi modelli: c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Le soluzioni proposte dal mercato sono molteplici e ce ne sono per tutte le esigenze e tutte le tasche.
Se desiderate risparmiare e non volete acquistare un accessorio che ingombri troppo in casa, potreste optare per un modello gonfiabile.
Si tratta di un attrezzo pratico e versatile, che può essere installato solo nel momento del bisogno e conservato in poco spazio quando non serve più. Chiaramente, per fare in modo che lo strumento funzioni correttamente, dovete accertarvi di essere nelle vicinanze di un lavabo, per installare la doccetta e far defluire l’acqua sporca.
Oggi, il lavatesta non è soltanto un accessorio da saloni di parrucchieri, ma è diventato un oggetto alla portata di tutti, che potete installare comodamente a casa vostra. In questo modo potrete lavare i capelli in totale autonomia e, perché no, fare venire il vostro parrucchiere di fiducia presso la vostra abitazione, senza dover recarvi al salone di bellezza.
Inoltre si rivela un accessorio indispensabile per chi è costretto a letto o su una sedia rotelle e non si può muovere da casa.