In una società che sta inarrestabilmente diventando più tecnologica e all’avanguardia e soprattutto più amante dei confort e delle comodità, la maggior parte delle aziende, per rimanere al passo con i tempi, è costretta a rinnovarsi di continuo e a offrire ai propri clienti sempre più servizi digitali, come ad esempio siti web, contenuti scaricabili e in alcuni casi persino delle esperienze virtuali, con lo scopo di dare la possibilità al cliente di accedere al prodotto in qualsiasi momento e in modo facile e immediato.
Giocare senza limiti
Un’azienda che sfrutta l’avanzamento tecnologico è senza dubbio quella dei casinò online: si è infatti evoluta digitalmente tramite lo sviluppo di applicativi per computer e per smartphone. Questi servizi online, inoltre, possono offrire anche una serie di bonus e vantaggi a cui non si potrebbe accedere altrimenti, come viene spiegato nella recensione di Gioco Digitale, uno dei servizi di casinò e slot online più amato dagli appassionati. Oltretutto, questo passaggio al digitale consente agli interessati di giocare senza limiti di tempo, evitando problemi di spostamenti o sovrapposizione di impegni.
L’esperienza virtuale in cucina
Il progresso tecnologico ha influenzato anche quelle aziende che contano sulla presenza del cliente nei loro negozi per poter vendere i prodotti. L’azienda multinazionale di mobili IKEA ha da sempre tenuto sott’occhio gli sviluppi tecnologici per poter migliorare costantemente la propria offerta e consentire ai clienti di avere una scelta più vasta e dei servizi originali. Infatti, ha ultimamente escogitato un metodo innovativo e avanzato per permettere agli acquirenti di entrare virtualmente nella loro cucina ideale. Grazie all’utilizzo di questa app, chiamata IKEA VR Experience, i clienti potranno non solo muoversi e cambiare prospettiva, ma anche interagire con ogni mobile e oggetto presente nella cucina selezionata. Questa soluzione potrebbe attirare tutte le persone che amano i prodotti IKEA ma che detestano la sua forma labirintica e le lunghe ed estenuanti file alle casse.
Un mondo online anche per i bambini
Tra i risultati dello sviluppo digitale troviamo sicuramente il servizio di streaming online. Da Spotify a Netflix, è possibile pagare mensilmente il prezzo che si spenderebbe per un unico DVD o CD e avere accesso a una quantità illimitata di film e/o brani musicali. Se finora questi servizi sembravano essere principalmente rivolti ad un pubblico adulto, grazie all’arrivo della nuova piattaforma firmata Disney, anche i più piccoli possono godersi la visione di tutti i loro film di animazione preferiti. Nel catalogo Disney+ non sono presenti solo cartoni animati, ma anche tutte le serie TV targate Disney Channel e non solo, persino i film della Marvel e la saga di Star Wars, per non parlare di tutte le puntate dei Simpson e tanto altro ancora.
Insomma, come si tenta di illustrare in questa breve panoramica, oggigiorno basta un click per accedere ai più svariati servizi. Dall’intrattenimento all’acquisto di prodotti non è più necessario spostarsi da casa. Con l'utilizzo di questi servizi online, non si guadagna però solo del tempo ma si risparmia anche molto di più.