Pin It

Sono varie le opportunità che oggi si possono sfruttare per aiutare gli altri. In particolare, oggi vogliamo porre l’accento su coloro che si prendono cura di chi è affetto da patologie inguaribili.

Esistono in Italia associazioni che erogano cure palliative, volte a offrire un sostegno reale a chi ha ottenuto una diagnosi di patologia inguaribile. Chi desidera aiutare queste associazioni può farlo attraverso donazioni e acquisti solidali, ma anche proponendosi come volontario.

La proposta di VIDAS

Stiamo parlando in particolare di VIDAS, associazione laica fondata nel 1982, volta al sostegno delle persone affette da patologie inguaribili e delle loro famiglie. L’associazione opera a titolo completamente gratuito, quindi il sostegno offerto non viene pagato da chi lo utilizza. Per ottenere i fondi necessari alla gestione delle sette equipe mediche, e di 2 hospice siti nei dintorni di Milano, VIDAS propone diverse opportunità aperte a chiunque. Ad esempio, è possibile donare all’associazione il proprio 5x1000, destinando parte delle proprie tasse a VIDAS. Sono però disponibili anche diverse proposte di bomboniere solidali: un’ottima idea che consente di destinare a un buon fine parte della spesa sostenuta per festeggiare particolari occasioni della propria vita. La donazione devoluta con l’acquisto di bomboniere solidali permette di sostenere le attività di assistenza ai malati inguaribili. È possibile anche effettuare donazioni periodiche, o in un’unica soluzione.

L’attività di VIDAS

Stiamo parlando di un’associazione che ha nel proprio statuto il compito di sostenere e supportare i malati affetti da patologie inguaribili e le loro famiglie. Nel quotidiano a casa, ma anche nelle strutture residenziali e nel fine vita. VIDAS difende il diritto del malato ad essere curato, anche quando la patologia da cui è affetto non può essere curato. L’assunto da cui parte l’intera filosofia dell’associazione è “fin che c’è vita, sia la miglior vita possibile”. Per questo offre a Milano, Monza e 112 Comuni dell’hinterland diversi servizi, a partire dal volontariato, svolto da personale attentamente selezionato e formato in modo che sia in grado di supportare i malati e le famiglie nelle loro esigenze quotidiane. Non solo, in VIDAS operano sette équipe mediche multidisciplinari, che sono in grado di offrire terapie di vario genere, volte a migliorare la vita quotidiana dei malati di patologie inguaribili.

Le cure palliative

Sostanzialmente VIDAS si occupa di cure palliative a titolo completamente gratuito, come da definizione dell’International Association for Hospice & Palliative Care: “la cura olistica attiva della persona di ogni età con sofferenza grave, correlata alla sua salute a causa di una malattia grave, soprattutto in prossimità del fine vita. Obiettivo delle cure palliative è il miglioramento della qualità della vita del paziente, della famiglia e del care giver”.
Seguendo questo concetto, VIDAS offre a chiunque tutti quei trattamenti rivolti a malati inguaribili volti a migliorare la qualità della vita, rendendo minimo il livello di sofferenza e di dolore. La medicina palliativa sfrutta terapie farmacologiche ma non solo; le équipe multidisciplinari di VIDAS comprendono infatti diverse figure professionali, volte anche a prendersi cura dell’aspetto psicofisico e spirituale correlati alle patologie inguaribili.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti