Pin It

La Prima Comunione rappresenta un momento importante per tutti i bambini, che spesso non vedono l’ora di poter festeggiare questo evento insieme alla propria famiglia ed ai parenti più stretti.

Quando però arriva il momento di scegliere le bomboniere i genitori vanno spesso in crisi perché sopraffatti da moltissimi dubbi: qual è il colore giusto per la Prima Comunione? Cosa scrivere nel biglietto e che tipologia di bomboniere risulta più adeguata a questo importante evento? Per rendervi tutto più semplice, oggi vi diamo alcune dritte che vi permetteranno di scegliere e preparare le bomboniere senza rischiare di commettere errori.

Che tipologia di bomboniere scegliere per la Comunione?

Innanzitutto, bisogna trovare la tipologia di bomboniere più adatta ad un evento come la Comunione e da questo punto di vista c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non esistono infatti delle regole da seguire in tal senso: l’importante è optare per uno stile sobrio che richiami la purezza e l’innocenza dei bambini. Al giorno d’oggi, tra tutte le tipologie disponibili, le bomboniere solidali per la Comunione sono quelle che vanno per la maggiore e sono le più apprezzate dagli stessi invitati. Questo perché hanno un valore simbolico molto profondo: il ricavato della vendita viene infatti utilizzato per finanziare progetti umanitari e fornire un aiuto concreto a coloro che ne hanno realmente bisogno. Le bomboniere solidali di Save The Children ad esempio permettono di sostenere i bambini meno fortunati e non a caso sono tra le più gettonate per la Prima Comunione.

Di che colore devono essere i confetti?

Per quanto riguarda nello specifico il colore dei confetti, che come sappiamo andrebbe scelto con una certa attenzione per via del suo significato simbolico, le bomboniere solidali di Save the Children sono disponibili in differenti varianti. L’opzione più classica sono i confetti bianchi perché questo è un colore che richiama la purezza, ma anche in tal caso non esistono delle regole rigide alle quali attenersi. Si possono ad esempio scegliere dei confetti bianchi e rosa per la Comunione di una bambina e bianchi e azzurri se il festeggiato è invece un maschietto.

Cosa scrivere nel biglietto delle bomboniere?

Tutte le bomboniere, comprese quelle solidali di Save The Children, vengono fornite con un bigliettino allegato che si può personalizzare a piacere. In molti però si chiedono quali siano le informazioni da scrivere e se ci siano delle regole ben precise da rispettare. Anche in questo caso al giorno d’oggi si è piuttosto liberi, però naturalmente è necessario che il biglietto contenga le informazioni di base sull’evento. È dunque importante ricordarsi di scrivere il nome del festeggiato ma anche il luogo, la data e l’ora della Comunione. Se poi si desidera aggiungere una frase o una citazione significativa si può benissimo fare.

Quando ordinare le bomboniere per la Comunione?

Un ultimo aspetto importante riguarda le tempistiche, perché non è raro che i genitori si prendano troppo tardi e non riescano a ricevere le bomboniere con sufficiente anticipo. Conviene ordinarle il prima possibile, in modo da non avere problemi e poterle consegnare agli invitati almeno 2-3 settimane prima della Comunione.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti