Approfittare della formula compro auto: cos’è e come funziona
Pin It

Da qualche tempo capita di notare la dicitura compro auto; si tratta di proposte di aziende che si impegnano a ritirare l’auto dei propri clienti, pagandola immediatamente, subito dopo la valutazione.

Un’opportunità da non perdere adatta a tutti coloro che non intendono permutare la vettura di seconda mano o che non desiderano sceglierne una nuova.

Come funziona il compro auto

Dove si trova questo tipo di proposta
Come approfittarne


Solitamente sono gli stessi concessionari che offrono questo tipo di proposta ai propri clienti. Non tutti, ma esclusivamente alcuni autosaloni selezionati, che possono poi proporre le auto di seconda mano. I concessionari compro auto usate Brescia e sparsi in tutto il territorio nazionale ritirano le “quattro ruote” che i privati intendono disfarsene, di qualsiasi marca e modello, purché funzionanti ed in buono stato generale, offrendo l’effettivo valore di mercato al momento effettivo della transazione. Per ottenere la valutazione dell’usato è necessario contattare il concessionario che offre questo tipo di proposta, per poi fissare un appuntamento. Solo le verifiche da parte di un esperto del settore possono consentire di effettuare una reale perizia, con conseguente valutazione reale.

Come pagano i compro auto


Quanto vale la tua auto
Pagamenti immediati


Per ottenere il prezzo proposto dal concessionario non serve scegliere una nuova auto o un modello di seconda mano. È infatti possibile ottenere quanto pattuito in concomitanza con la consegna della vettura da offrire; solitamente il pagamento è immediato, tramite bonifico bancario o assegno non trasferibile. Si tratta quindi di un’operazione molto veloce e tutte le questioni burocratiche saranno di preoccupazione della concessionaria che ritira l’auto. È importante ricordare che i concessionari ritirano auto funzionanti, in buono stato generale e ancora perfette per circolare su strada. Una vettura in perfette condizioni può garantire al proprietario di ottenere in cambio un valore più elevato rispetto alle tabelle che riguardano esclusivamente l’anno di immatricolazione.

Come si valuta un’auto usata


Il ruolo del perito
Ottenere il massimo


Le auto usate si valutano tenendo in considerazione alcuni elementi essenziali, a partire dall’anno di immatricolazione, ma considerando anche il chilometraggio. Per capire quanto vale un’auto usata è importante anche conoscerne lo stato di conservazione, le condizioni della parte meccanica, la presenza di documentazione che indica gli interventi di manutenzione svolti nel corso degli anni. Il chilometraggio e l’anno di immatricolazione sono gli elementi di base, che sono considerati dalle valutazioni di massima, disponibili anche sulle riviste del settore automobilistico. Il perito deve però effettuare un adeguato e attento controllo della vettura da ritirare, in modo da controllarne le effettive condizioni. Solo al termine del controllo è possibile ottenere una reale valutazione.

Chi può approfittare di questa offerta


Soldi veri per l’auto usata
Quando è utile


Il proprietario di un’auto può sempre approfittare di questo tipo di proposta commerciale. Anche perché in questo modo si ottiene una cifra adeguata allo stato di conservazione dell’auto: più il veicolo è nuovo e ben conservato e maggiore sarà la somma pattuita dopo il controllo da parte di un esperto. Oggi non tutti hanno bisogno di un’auto, soprattutto per chi vive in città o preferisce utilizzare altri mezzi di trasporto. Oltre a questo il denaro ottenuto tramite tale offerta potrà poi essere utilizzato come meglio si crede.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti