Con il passare degli anni internet è diventato uno strumento di fondamentale importanza nella vita delle imprese e non solo.
È fondamentale avere la consapevolezza che il web è una risorsa preziosa al giorno d’oggi e non saperla sfruttare al meglio potrebbe significare perdita di chance ed opportunità. Se fino a qualche anno fa, questo strumento veniva visto come mezzo per raggiungere i più giovani, ma ad oggi non è più così. Il popolo di internet è composto da persone di qualsiasi età, pertanto tutte le strategie comunicative non possono prescindere dall’utilizzo delle nuove tecnologie.
Come funziona la comunicazione sul web oggi?
Negli ultimi anni, il web ha subito una rapida evoluzione, divenendo un pilastro della comunicazione aziendale dei marchi più famosi. Tuttavia, anche le piccole realtà (come gli small business, le start-up, i brand handmade ecc.) hanno trovato la loro fortuna proprio grazie ai social ed agli altri canali comunicativi offerti dalla rete. Grazie ad una buona Agenzia comunicazione, infatti, è possibile ottimizzare la propria attività online e raggiungere tantissimi nuovi clienti. Anzi, non è esagerato affermare che ormai non avere una buona comunicazione in rete può essere un vero e proprio svantaggio per qualsiasi azienda, grande o piccola che sia. Questo, perchè il vecchio passaparola fatto dagli amici nel 2022 non esiste più, ed è diventato “lo indosso perchè ce l’ha un influencer/lo compro perchè l’ho visto in una storia instagram/lo mangio perchè mi è apparsa un’inserzione sponsorizzata”. Insomma, le persone alle quali chiedere un consiglio non sono più gli amici (nel senso “reale” del termine) bensì sono tutti coloro che utilizzano il web e condividono le loro esperienze, disinteressate oppure dietro compenso. Proprio per questo motivo, le aziende puntano sempre più spesso a creare un filo diretto con i potenziali clienti, puntando sui personaggi più in voga per fare da tramite.
Come elaborare una strategia di comunicazione efficace?
Come già detto, il cambiamento della comunicazione in questi anni è stato repentino, e le mutazioni sono ancora in corso. Proprio per questo, anche le aziende devono cambiare rotta, per non rimanere ai margini. Il sito web è ancora una parte essenziale, perché consente di comunicare con i consumatori “vecchio stampo”, cioè coloro che non hanno i social o preferiscono reperire le informazioni mediante una ricerca su Google. In più, avere un sito web permette di dare un aspetto professionale al brand. Tuttavia, la pagina web non basta. I social network, come spiegato in precedenza, hanno cambiato il modo di approcciarsi alla clientela e catturare la loro attenzione. Moltissimi consumatori, infatti, ormai vengono a conoscenza di determinati prodotti o di determinati servizi direttamente sui social network, le quali, tra l’altro, sono le piattaforme dove milioni e milioni di persone trascorrono ore ed ore il proprio tempo. Di conseguenza, è fondamentale sfruttare questi luoghi di aggregazione, seppur virtuali, per poter pubblicizzare la propria attività. In conclusione, è essenziale investire in maniera continuativa, e mantenere la presenza sui social costante e soprattutto conoscere ed utilizzare i trend.