Pin It

Si sente spesso parlare di modulo di espansione Ethernet, in quanto si tratta di un concetto che non appartiene solo ed esclusivamente all’ambito industriale ma anche a quello domestico.

I meno esperti, tuttavia, potrebbero non avere ben chiaro cosa sia e a cosa serva. Per ovviare a questo, di seguito forniremo tutte le informazioni necessarie affinché chi legge possa avere un quadro generale del concetto e scegliere se un modulo di espansione ethernet possa essere utile o meno al suo caso specifico e al suo ambiente, che sia esso casalingo o aziendale.

Cos’è

Possiamo affermare che un modulo di espansione Ethernet come intuibile dal termine “espansione” serve ad espandere, ovvero a collegare più dispositivi ad un sistema principale. Semplificando il concetto, un modulo di espansione Ethernet non fa altro che spostare la lunghezza del cavo, ma ad un costo contenuto. Per essere pratici: la sua funzione primaria è quella di collegare alla rete domestica o quella aziendale o a quella SMB tramite cavi personalizzati la porta Ethernet del laptop o del PC. Tecnicamente invece di può dire che il modulo di espansione Ethernet è un controller da seriale a Ethernet che permette la comunicazione tra MCU PIC microchip e molti dispositivi seriali attraverso i protocolli RS-232 o RS-485. La sua configurazione può essere stabilita utilizzando il dispositivo XMP1000, o in alternativa manualmente adoperando i ponticelli e le connessioni presenti a bordo.

Da cosa è formato

All’interno di un ambiente di rete sono proprio i moduli di espansione Ethernet a fornire la connessione necessaria ai dispositivi presenti per comunicare tra di loro. Tra i principali componenti distinguiamo: il rame su coassiale Ethernet (COAX), la fibra coassiale ibrida (HFC) e la fibra fino all’edificio (FTTB). Se è vero che questi sono i componenti principali di un modulo di espansione è anche vero che, ovviamente, ci sono tanti altri elementi come l’SFP, ovvero la ricetrasmittente compatta e hot-swappable progettata per supportare, oltre agli standard di comunicazione Ethernet 100/1000Mbps anche Fibre Channel e Sonet.

Vantaggi

Questi moduli hanno trovato applicazione in vari settori, con il passare del tempo, e i vantaggi che apportano sono diversi a seconda dell’ambito di applicazione; vediamone alcuni. In campo industriale, ad esempio, tra i pro distinguiamo: riduzione dei costi di installazione e dei costi di manodopera; semplicità di connessione; diagnostica intuitiva e riduzione dei tempi di fermo grazie a una manutenzione predittiva molto facile. I moduli di espansione trovano un largo impiego nell’ambito dei protocolli, ecco alcuni dei principali motivi: accettazione da parte del mercato; grande compatibilità con tecnologie diverse, più datate e quindi meno aggiornate e uso di materiali robusti.

Dove acquistarlo

Digitando su rete “modulo di espansione ethernet” ci si rende conto di quanti numerosi siano gli e-commerce che orientano la propria offerta verso specifiche tecnologie. Difatti, reperire un buon modulo di espansione online non è affatto difficile. Per chi non ha ancora raggiunto un buon livello di dimestichezza, tuttavia, consigliamo di prediligere, in caso di acquisti online, shop che mettano a disposizione del cliente un servizio di assistenza efficiente e facilmente reperibile, che possa essere di supporto anche in fase di installazione, così da non commettere errori e non compromettere il funzionamento dello stesso dispositivo.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti