La piastra per capelli rappresenta uno degli accessori più apprezzati dalle donne che vogliono garantirsi una piega sempre impeccabile e che non necessiti sempre dell'intervento del parrucchiere.
Le innovazioni in campo tecnologico in tema di cura dei capelli hanno infatti subito una grande evoluzione che ha portato questi dispositivi a diventare degli eccellenti prodotti dotati di un'elevata potenza, professionalità ma anche sicurezza per chi li maneggia per la prima volta.
Bisogna specificare, però, che in commercio esistono diverse tipologie di piastre per capelli e quindi bisognerà fare un'attenta analisi per capire quale sia la scelta migliore soprattutto in relazione alla qualità dei propri capelli.
Tipologie di piastre per capelli
Le principali tipologie di piastre per capelli sono le seguenti:
- Piastra in ceramica, la più diffusa in commercio e anche quella maggiormente richiesta in quanto non provoca danni ai capelli e consente di garantire una piega sempre impeccabile, a prescindere dalla tipologia della propria chioma.
- Piastra a vapore, una delle ultime arrivate e che permette di lasciare il capello piuttosto idratato, limitando il più possibile la formazione delle tanto odiate doppie punte.
Questa tipologia di piastra, assolutamente innovativa e all'avanguardia, pratica un'azione molto delicata sul capello, senza risultare invasiva.
La sua particolarità è quella di comprendere, al suo interno, un serbatoio per l'acqua che va riempito ogni volta che la si vuole usare.
Una volta fatto scaldare il ferro lisciante, si potrà passare sui capelli e questi riceveranno il potere del vapore che non solo non aggredisce la chioma, ma le donerà anche maggiore lucentezza e armonia.
- Piastra con ioni o tormalina, un prodotto molto simile a quello composto in ceramica e che, allo stesso modo, riesce a idratare i capelli e a renderli più morbidi e lucenti. In più, questa tipologia di piastra garantisce l'impossibilità di scottarsi o di bruciarsi, rendendola un prodotto altamente affidabile e sicuro.
Scegliere la piastra in base al tipo di capello
Una volta aver spiegato quali sono le tipologie di piastre per capelli presenti in commercio, la scelta di una di queste dovrà essere orientata anche basandosi sulla qualità dei propri capelli.
Chi, ad esempio, ha dei capelli molto vaporosi e lunghi avrà sicuramente maggiori benefici utilizzando piastre larghe che permettano di lisciare i capelli con grande facilità e anche senza perdere troppo tempo.
Per i capelli più corti e sottili, invece, sono da prediligere i modelli di piastra stretti e compatti mentre chi presenta una chioma molto riccia dovrà necessariamente propendere per una piastra in ceramica che permetta di mantenere la temperatura a livelli piuttosto alti.
A tal proposito, anche l'intensità del calore della piastra per capelli è da tenere in considerazione in relazione alla tipologia di chioma.
Per le donne con capelli molto folti e ricci si potrà osare con piastre che arrivano fino a un massimo di 230 °C mentre, per chi ha capelli normali o tinti, si consiglia di mantenere una temperatura che non superi i 150 °C.