Il ritorno del poker online: le regole base e le varianti più giocate al mondo

Il mondo dell’intrattenimento online è stato protagonista in questi ultimi anni di profondi cambiamenti con discipline in vetta alle classifiche di preferenza che sono praticamente sparite e altre che sono tornate prepotentemente alla ribalta.

Proprio in questo secondo gruppo rientra di diritto il poker online che, dopo il boom registrato a partire dal 2008 sembrava sparito dai radar per poi tornare a registrare numeri importanti da un paio d’anni a questa parte. Quale migliore occasione per approfondire l’argomento e avvicinarsi a uno dei giochi più apprezzati per stimolare la mente e le capacità di ragionamento?

La ritrovata copertura mediatica e il ritorno al successo del Texas Hold’em, favoriti dalle nuove tecnologie e da piattaforme come Twitch che si stanno affermando come la “casa virtuale” di tornei, dirette streaming ed eventi ufficiali, hanno avvicinato nuovi pubblici alla disciplina. Pubblici che possono imparare le regole del poker sui manuali o su piattaforme del settore come PokerStars che presentano pagine esplicative sui punteggi, le mani e le dinamiche principali del gioco.

La versione “classica” dell’Hold’em è quella che prevede che a ogni giocatore vengano date due carte coperte, le hole cards, mentre il banco ha il compito di distribuire 5 carte. Le prime 3 vengono scoperte a inizio partita mentre le altre 2 arrivano nei turni successivi e lo scopo dei partecipanti è quello di mettere insieme il punteggio più alto possibile combinando le hole cards e quelle scoperte. Nel normale svolgimento del gioco si punta prima e dopo che venga girata ogni carta e per rimanere in partita e vedere la carta scoperta successiva è necessario che tutti i giocatori seduti al tavolo abbiano pareggiato la puntata.

I punteggi, invece, sono gli stessi del “vecchio” poker giocato con 5 carte: si parte dalla carta alta e dalla coppia, i due più bassi in assoluto, per arrivare alla scala reale, alla scala colore e al poker.

Questo il funzionamento base del Texas Hold’em. Il vero segreto del successo di questo gioco, però, sono le varianti che si sono via via sviluppate dalla versione originale e che continuano a riscuotere un enorme successo in tutte le poker room del mondo, “fisiche” o virtuali che siano. Ne esistono talmente tante che vengono raccolte per categorie e per ragioni di spazio parleremo soltanto delle più note e giocate.

Tra le varianti che sfruttano le carte comuni sul tavolo per creare le combinazioni, i cosiddetti Community Card Poker, una delle più famose in assoluto è l’Omaha che prevede che a ogni giocatore vengano assegnate 4 carte, fermo restando che la combinazione vincente andrà realizzata usando soltanto due di esse e quelle comunitarie. In questo gruppo rientrano anche i Pineapple, in cui le carte personali sono 3, e altri giochi meno conosciuti come il Billabong e il Double-board Hold’em.

Il poker all’italiana, invece, rientra in quelli che vengono definiti Draw Poker, ovvero nei giochi in cui ai giocatori viene data la possibilità di cambiare alcune carte della propria mano. Tra le più famose varianti del Draw Poker ci sono anche il Badugi e il California Lowball in cui l’obiettivo è quello di realizzare il punteggio più basso invece del più alto.

Molto giocati e diffusi, sia online che offline, tanto da essere finiti anche in film di Hollywood dedicati al poker come Rounders, ci sono gli Stud Poker di cui il Seven Card e il Five Card sono i più famosi in assoluto. In queste particolari discipline vengono distribuite alcune carte coperte e alcune carte scoperte ai giocatori e la difficoltà maggiore sta proprio nell’intuire le combinazioni degli avversari in situazioni di informazioni disponibili ridotte.

 Probabilmente una delle migliori varianti di poker per “allenare” la capacità di problem solving e stimolare le abilità di ragionamento.
L’ultima categoria è quella dei Mixed Games, giochi che, come si intuisce dal nome, mettono insieme regole e funzionamenti delle varianti che abbiamo appena elencato. La più nota in assoluto è la celebre H.O.R.S.E. che mischia Hold’em, Omaha, Razz, Stud Poker e Eight or Better

Commenti

Potrebbero interessarti