Pin It

La depurazione delle acque reflue è un argomento di cui forse vi sarò capitato di sentire parlare, ma probabilmente non avete mai capito di cosa si tratta esattamente.

Con questo articolo vogliamo colmare questa lacuna, poiché questo è un tema che riguarda tutti.
La depurazione delle acque reflue è in sostanza il processo di rimozione di sostanze inquinanti delle acque reflue, al fine di rendere l'acqua pulita e sicura per essere scaricata nell'ambiente naturale. Questo processo è essenziale per prevenire l'inquinamento delle acque superficiali e sotterranee e proteggere la salute pubblica.

Le fasi del processo di depurazione

Il processo di depurazione delle acque reflue può essere suddiviso in diverse fasi. In primo luogo il pretrattamento, in cui le acque reflue vengono sottoposte a una serie di operazioni per rimuovere i solidi grossolani, la sabbia e altri materiali che potrebbero ostruire le condotte o danneggiare le attrezzature di depurazione. Successivamente vi è il trattamento primario, attraverso cui le acque reflue vengono inviate in una vasca di sedimentazione, in cui i solidi in sospensione più fini si depositano sul fondo, formando un fango attivo. Questo fango viene poi rimosso dalla parte inferiore della vasca e inviato a un processo di trattamento separato. Successivamente avviene il trattamento biologico, in cui il fango attivo viene inviato a una vasca di aerazione, dove viene mantenuto in un ambiente ossigenato, consentendo ai batteri aerobici di degradare le sostanze organiche presenti nelle acque reflue.

Il trattamento secondario e terziario

Infine vi è il trattamento secondario e terziario. Nel primo le acque reflue vengono inviate in una seconda vasca di sedimentazione, dove i batteri e altri solidi biologici vengono separati dall'acqua e rimossi dalla parte inferiore della vasca; nel secondo, ovvero il trattamento terziario, le acque reflue possono essere ulteriormente trattate utilizzando processi di filtrazione o disinfezione, al fine di rimuovere ulteriori sostanze inquinanti e garantire la sicurezza dell'acqua, in modo che possa essere scaricata nell'ambiente naturale.

Le tecnologie utilizzate nella depurazione delle acque reflue

Le tecnologie utilizzate nella depurazione delle acque reflue possono variare a seconda della quantità e della tipologia di inquinanti presenti nelle acque reflue. Alcune tecnologie comuni includono l'osmosi inversa, la filtrazione a membrana, la disinfezione UV e il processo di ossidazione avanzato. È importante notare che la depurazione delle acque reflue è un processo costoso e richiede una manutenzione costante. È inoltre importante disporre correttamente degli effluenti trattati per evitare che gli inquinanti ritornino nell'ambiente naturale.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti