Faretti Led da incasso: design moderno e risparmio energetico
Pin It

In un progetto di interior design, la luce svolge sempre un ruolo determinante, non solo perché rende un ambiente abitativo più confortevole e funzionale, ma anche per la funzione di complemento di arredo e di elemento decorativo.

Proprio per questo, designers e architetti riservano sempre molta attenzione alla scelta delle luci, poiché, oltre a svolgere una funzione pratica, devono valorizzare l’ambiente e creare una sorta di atmosfera.

Oggi, le luci più apprezzate, utilizzate e diffuse sono le lampade Led, in merito alle qualità di efficienza, potenza, lunga durata nel tempo e risparmio energetico: infatti, una lampadina Led ha una durata notevolmente superiore a quella di una tradizionale lampada a incandescenza, a fronte di un minimo consumo di elettricità.

La grande varietà di lampadari e lampade Led disponibili sul mercato, offre un’ampia possibilità di scelta e permette di soddisfare qualsiasi esigenza e preferenza personale, sia sotto l’aspetto tecnico e funzionale, sia per quanto riguarda l’estetica e il design.

Negli ultimi anni, in particolare, i faretti Led si sono trasformati in una vera e propria tendenza del design di interni, grazie alla versatilità, alla ricca scelta di modelli e alla possibilità di creare ambientazioni originali e raffinate.

Per acquistare lampadine, luci Led, faretti, articoli di illuminotecnica in genere, oltre a materiali e accessori per realizzare un impianto di illuminazione, Lampadiretta.it è il punto di riferimento ideale. Lo store online vanta un’esperienza di oltre 30 anni nel proprio settore ed è oggi in grado di offrire un vastissimo catalogo di prodotti della migliore qualità, tanto da avere raggiunto una posizione leader sia in Italia che in Europa. L’intento di Lampadadiretta.it è quello di rivolgersi sia ai privati che ad aziende, professionisti e artigiani, proponendo soluzioni innovative per portare a termine i progetti di illuminazione.

È inoltre possibile contattare in qualsiasi momento gli esperti di Lampadadiretta.it, sempre disponibili per fornire suggerimenti, consigli e consulenze e per accompagnare ogni cliente verso quella che si può essere considerata la scelta ideale.

Come scegliere e inserire in un ambiente abitativo i faretti Led

Esistono, come abbiamo detto, molti modelli di faretto Led, che consentono di realizzare ogni tipo di progetto e possono essere inseriti in ogni genere di ambiente. I faretti da incasso vengono spesso scelti poiché consentono di personalizzare al massimo l’ambiente, adattandosi a stanze di ogni dimensione e conformazione. Questo tipo di lampada ad incasso si monta facilmente e rapidamente, l’unico elemento indispensabile è il controsoffitto, nel quale vengono installate le lampade e nascosti i cavi.

Proprio per questa caratteristica, i faretti Led ad incasso svolgono un ruolo importante in qualsiasi progetto di arredo, poiché consentono di suddividere un ambiente e di metterne in evidenza i particolari architettonici o comunque i dettagli più importanti.

Ad esempio, in uno spazio living molto ampio e utilizzato per diverse funzioni, i faretti Led a incasso possono essere installati in un arco di cartongesso installato per dividere l’ambiente, in una colonna o in alcune parti del soffitto.

Generalmente, i faretti con lampada Led sono di dimensioni relativamente piccole, in alluminio o in metallo bianco o colorato, di forma quadrangolare o rotonda. Sono disponibili sia con lampadina sostituibile che integrata: un faretto con lampadina integrata, nel momento in cui la lampadina si esaurisce deve essere sostituito completamente. Per questo è importante, prima di istallare un faretto con lampada integrata, verificare la possibilità di sostituire l’intera lampada senza problemi.

Controllare l’orientamento della luce

Nel montaggio dei faretti Led è necessari prestare la massima attenzione riguardo ai fasci di luce, per verificare meglio la funzionalità dell’accessorio. La luce deve essere orientata in maniera tale da rischiarare, ad esempio, il piano di lavoro, il tavolo, la scrivania, oppure semplicemente un oggetto, una poltrona, un quadro appeso alla parete o un’altra opera d’arte.

In genere, se l’intenzione è quella di rischiarare un dettaglio, ad esempio un complemento d’arredo, la luce deve essere diretta e non troppo distante. Se invece l’intenzione fosse quella di illuminare tutto l'ambiente, la luce dovrà essere più morbida e soffusa.

Esistono anche faretti con lampadina Led progettati per essere installati all’aperto, in giardino o sul terrazzo. In questo caso, si consiglia di scegliere luci in grado di resistere agli eventi atmosferici, all’umidità e ai raggi UV.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti