Pin It

Tenere sotto controllo i consumi, e quindi i costi, è una vera e propria mission. Il tutto però deve avvenire senza rinunciare al comfort abitativo, ecco perché sempre più famiglie scelgono di installare pompe di calore ibride presso le proprie abitazioni. Ne hai mai sentito parlare?

Cosa sono le pompe di calore ibride

Le pompe di calore ibride, come quelle che puoi trovare in vendita su Zeta Idraulica, sono una scelta vincente ed efficiente per poter tenere sotto controllo le temperature di casa in inverno. Sono studiate per riscaldare gli ambienti attraverso un sistema ibrido che unisce la pompa di calore e una caldaia a  condensazione. Insieme, riescono ad offrire un’alimentazione più intelligente, tenendo sotto controllo i consumi.

In molti casi non solo riescono a riscaldare in inverno ma anche a rinfrescare in inverno e produrre acqua calda sanitaria: una soluzione ad hoc che lavora a 360 gradi combinando energia elettrica della pompa al gas naturale o al GPL scelto dalla caldaia.

Solitamente la pompa di calore si attiva in climi temperati mentre la caldaia si mette in moto solo quando la temperatura scende di più; grazie a questa tecnologia intelligente si riesce ad avere una migliore efficienza energetica, non solo impattando meno sul pianeta ma anche risparmiando gas e luce.

Vuoi risparmiare ancora di più? Devi sapere che collegando la tua pompa di calore ibrida ad un pannello fotovoltaico potrai vedere le bollette scendere in modo vertiginoso, facendo la tua parte di cittadino green e ottenendo anche alcune agevolazioni fiscali importanti per le installazioni.

Quali sono i vantaggi delle pompe di calore ibride

Sono diversi i vantaggi  a cui potrai andare incontro scegliendo questa tipologia di alimentazione del tuo riscaldamento:

  • Efficienza energetica. Come abbiamo precedentemente evidenziato, il primo beneficio arriva dai consumi che si riducono fino al 30% facendo vedere una riduzione importante dei costi in bolletta.
  • Acqua calda più rapida. Secondo gli esperti, una pompa di calore ibrida riesce a fornire acqua calda in modo molto più rapido, fornendo un risparmio del 20% di energia rispetto ad un sistema tradizionale.
  • Impianto bivalente. Grazie alla scelta di un impianto multifunzione e bivalente, potrai comunque avere la certezza di restare al caldo in caso di guasto. Trattandosi di un doppio funzionamento, in attesa del tecnico potrai comunque riscaldare la tua casa evitando disagi.

I bonus per l’installazione

Devi sapere che, come per molti altri sistemi green che aiutano a contenere gli sprechi energetici, sono previsti alcuni bonus per poter risparmiare. Chiaramente dipendono dalla legge di bilancio: attualmente è attivo l’Ecobonus che porta un risparmio dal 50% al 65% e che va a sostituire il 110 visto precedentemente. Per conoscere quali sono le effettive opportunità, magari in combinazione con un pannello solare posizionato sul tetto, ti consigliamo di rivolgerti a professionisti del settore che sapranno guidarti anche nella compilazione dei documenti necessari.

Le pompe di calore ibride vanno a sopperire a quel problema delle pompe di calore tradizionale dove veniva richiesta una temperatura invernale sempre superiore ai 10 gradi, in questo modo anche nelle città più fredde è possibile andare ad intervenire con un sistema più green e sostenibile.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti