Pillole Giuridiche è una rubrica dedicata a tutti coloro che vogliono essere informati sulle novità normative. Non saranno riportate disquisizioni dottrinali o giuridiche, ma in maniera semplice ed essenziale saranno spiegate le norme di interesse generale e le sentenze.
Il villaggio turistico che rovini le vacanze ai propri clienti a causa dell’ambiente insalubre, infestato da insetti e zanzare, deve pagare il risarcimento del danno non patrimoniale (il cosiddetto danno da vacanza rovinata). Il villeggiante, infatti, ha diritto un soggiorno di puro relax e di piacere, senza doversi contorcere per grattarsi, a più non posso, nelle zone più nascoste e improbabili del corpo.
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, con la recentissima sentenza n. 15138 , depositata il 20 luglio 2015, , ha accolto il ricorso di un soggetto, volto ad ottenere la rettifica dei propri dati anagrafici di sesso - da maschile a femminile – senza tuttavia essersi preventivamente sottoposto ad intervento chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali.
La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima sentenza ha posto un freno definitivo agli schiaffi, umiliazioni e rimproveri continui nell’educazione dei figli : integrano il reato di maltrattamenti in famiglia anche se inflitti a scopo educativo.
La sezione lavoro della Corte di Cassazione con la recentissima sentenza n. 14310/2015 ha affermato che è licenziabile il dipendente che abbia un rendimento notevolmente inferiore alla media degli altri colleghi.
Volantini pubblicitari nella casella di posta dei condomini: la consegna di opuscoli non richiesti può integrare il reato di molestia o disturbo alle persone!
In forza di una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che il commercialista risponde insieme al cliente della dichiarazione infedele.