La menopausa è spesso considerata come una zona oscura, un fenomeno temuto sul quale ancora oggi regna una profonda disinformazione e che, troppo spesso, rischia, all’interno di una società in cui vige il culto della giovinezza, di essere considerata sintomo di una malattia.
Negli ultimi anni sono sempre più frequenti situazioni nelle quali coppie di coniugi o conviventi faticano ad avere rapporti sessuali completi, l'intimità nel tempo si esprime così in sempre più sporadici incontri dove il fallimento penetrativo porta infine all'evitamento di qualsiasi intimità fisica col partner.
In un mondo orientato al fare, all'essere sempre attivi ed in movimento al fine di raggiungereobiettivi sempre più alti, sembra non esserci più spazio per una dimensione più interiore, per una ricerca di un vero benessere psico-fisico.
Droghe d’abuso, come l'alcool, gli oppiacei, la cocaina e i derivati dalla cannabis vengono utilizzati da molti giovani per le loro presunte proprietà afrodisiache.
La gravidanza è spesso considerato un momento decisamente significativo per una donna in quanto rappresenta un evento che determina grosse trasformazioni sia da un punto fisico che emotivo.
Se il Viagra è stato considerato una delle scoperte più importanti del XX secolo, allora l’impotenza erettile è di conseguenza un fenomeno preoccupante nella nostra società?
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.