Cronaca è la sezione che non richiede alcuna intermediazione. I lettori vi troveranno gli argomenti soliti presenti in ogni pubblicazione di qualsiasi estrazione. Le categorie: Locale, Nera, Giudiziaria, Attualità, Gossip, Stranezze e Curiosità
Da giovedì 29 a sabato 1 luglio, su aree pubbliche e private ma aperte al pubblico, è vietato vendere i biglietti del concerto al di fuori dai canali ufficiali. Dalle ore 7 di giovedì 29 giugno alle 24 di sabato 1 luglio, in occasione della manifestazione Modena Park, su tutto il territorio comunale, è vietato vendere biglietti e titoli di accesso al concerto al di fuori dei canali ufficiali e quindi non autorizzati dagli organizzatori della manifestazione.
Alla competizione riservata agli Atenei italiani, Foggia conferma l’importante crescita agonistica e il ruolo della Doppia Carriera. Per Capano record nella Carabina 10mt. La delegata allo sport UniFg: «Ovunque ci presentiamo, la scelta del programma Doppia Carriera appare a tutti come una svolta lungimirante, un esempio per gli altri Atenei». Il presidente del Cus Foggia: «Questo risultato rappresenta il record storico di medaglie per i nostri atleti, non ci arriviamo per caso ma dopo anni di impegno duro e costante».
Interventi approvati anche sul fronte dell’arredo urbano e dell’attività anti-incendio Il Comune di Statte nella seduta consigliare di ieri deliberato all'unanimità dei consiglieri l'affidamento della riscossione coattiva delle entrate comunali, tributarie e patrimoniali a partire dal 1 luglio, all'Agenzia Nazionale delle Entrate.
Riqualificazione urbana: Statte, Crispiano e Montemesola candidano progetti alla Regione per 4 milioni e mezzo di euro Scadrà il prossimo 22 luglio il Bando della Regione sui progetti di riqualificazione urbana dei Comuni della Puglia. Si tratta di una occasione che i Comuni di Statte, Crispiano e Montemesola hanno deciso di non farsi sfuggire candidando in forma di Associazione di Comuni progetti per un importo complessivo di 4 milioni e mezzo di euro.
La scuola primaria e dell’infanzia “Giacomo Leopardi” , con sede in via Pietro Selicato a Foggia, è certamente uno degli istituti scolastici pubblici tra i meglio attrezzati in Capitanata, e rappresenta, nel contempo, uno dei “fiori all’occhiello” per quanto riguarda le strutture edilizie scolastiche del capoluogo dauno, soprattutto per quanto attiene alla confortevolezza e spaziosità della maggioranza delle sue aule ed alla sua ampia palestra a disposizione dei numerosi alunni iscritti.
L’avv. Gargiulo denuncia la situazione pericolosamente aggravatasi di degrado e insicurezza nel centro polisportivo comunale “Pantanella” di Foggia : “ Si attende che accada qualche disgrazia?”
Il nuovo collegamento ferroviario Benevento-Roma è l’ennesima beffa per la Capitanata. Non solo Trenitalia non ha risposto all’esigenza manifestata dal territorio di avere un collegamento diretto per la capitale con partenza di mattina, ma il “Frecciargento” partirà comunque da Foggia, ma completamente vuoto, per poi arrivare a Benevento dove potranno salire i primi passeggeri.
Il sogno relativo allo stadio Zaccheria di Foggia, per la prossima stagione 2017-18 , da disputarsi nel campionato italiano di serie B, è quello rilanciato già da marzo dall’avv. Eugenio Gargiulo, noto legale foggiano e tifoso storico del Foggia calcio, e mutuato anche dalla proprietà della società rossonera nella persona di Fedele Sannella che, non più tardi di fine aprile dichiarava pubblicamente di avere anche lui in mente uno stadio all’inglese ,un vero e proprio mix tra l’ Estadio Calderon e lo Juventus Stadium , da realizzarsi con il congiungimento della gradinata alle due curve, l’arretramento delle panchine in Tribuna Ovest e l’abbattimento delle barriere.
Lavoro e democrazia rappresentano da sempre i valori fondanti della sinistra. Ma, davanti alle sfide della società globale, vanno ripensati e rilanciati, facendone le pietre angolari della nuova sinistra.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.