Già 350 le iscritte in Piemonte e Valle d'Aosta. Le foto dell'ultimo casting. Numeri da record per l'edizione 2017 del concorso di bellezza Miss Italia, che prende ufficialmente il via domani sera. Le ragazze iscritte in Piemonte e Valle d'Aosta sono già 350, una ventina delle quali ha partecipato ai casting svoltisi nei giorni scorsi alla discoteca "The Garden" di Alessandria.
Calabria, culla di storia e di tradizioni antiche, terra in cui la dieta mediterranea la fa da padrona e dove l’eccellenza della ristorazione viene esaltata da profumi e sapori di questa terra difficile ma generosa.
Domenica 7 maggio sono stati circa 800 i presenti, provenienti dalle Marche dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, nella Sala delle Assemblee ad Imola in Via Giulio Pastore 1, all’assemblea dei Testimoni di Geova in lingua romena dal tema: "Continuiamo ad amare Geova".
Sarà emozionante osservare come romeni, moldavi, rom ed italiani (che hanno imparato il romeno) saranno seduti l'uno accanto all'altro in un'atmosfera di fratellanza a prescindere dalla loro nazionalità, razza, ceto o cultura.
CGIL, CISL e UIL: “Restituiremo la festa al suo valore!” E’ sempre in agguato la grande utopia della costruzione di una società dove non ci sia più bisogno del lavoro umano, dove i mercati sono puliti, perfetti e impersonali, ma la realtà è altro.
Le città di Urbino, Pesaro e Fano rendono omaggio al Rinascimento promuovendo una grande mostra a cura di Vittorio Sgarbi allestita dal 13 aprile al 3 settembre in tre sedi: Palazzo Ducale, Sale del Castellare, a Urbino; Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti, a Fano; Musei Civici di Palazzo Mosca a Pesaro.
Pace, salute e felicità … il sogno di tutti! Come la morte di Cristo realizzerà questo sogno sarà spiegato nel discorso dal tema: "Mostriamo riconoscenza per quello che Cristo ha fatto per noi” che sarà pronunciato nel corso della commemorazione della morte di Gesù che i Testimoni di Geova terranno martedì 11 aprile.
Due magnifiche pale di Antoniazzo Romano (al secolo Antonio di Benedetto degli Aquili) dall’11 dicembre scorso sono protagoniste della mostra “Antoniazzo Romano e Montefalco”, visitabile fino al 7 maggio 2017 nel Complesso museale di San Francesco a Montefalco. Tre figure, come le ha definite Antonio Paolucci, luminose e maestose di verosimiglianza plastica, anatomica e fisionomica. Sempre Paolucci
Dal 25 al 29 gennaio Nogu Teatro presenta la nuova produzione “Gli Opinionisti” al Teatro Sala Uno. Uno spettacolo né ovvio né scontato, un gioco apparentemente assurdo che in realtà viviseziona il nostro odierno modo di esistere, in perenne affanno d’immagine. Schiere di opinionisti compaiono continuamente nei piccoli schermi delle nostre case.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.