- Dettagli
- Piero Tucceri
- Cultura
Nel 1947, il fisico Dennis Gabor introduceva i fondamenti matematici dell'ologramma: ossia di un metodo suscettibile di produrre immagini tridimensionali. Esso consiste nel fotografare l'oggetto considerato non illuminandolo normalmente con la luce, ma facendolo con un raggio laser.