xx
L'associazione dei Comuni di Firenze propone una società pubblica della rete telefonica che “sviluppi infrastrutture e le metta poi a disposizione, su un piano di assoluta parità di condizioni d’accesso, agli operatori privati dei servizi”. Senza l'infrastrastruttura in rame dell'ex monopolista. Ecco come.
Ripartono le trattative a Palazzo Chigi che cerca di equilibrare le richieste di Air France con il ritorno dello Stato nel capitale della compagnia. Scaroni: "Non possiamo tenere in vita noi la società".
Anche questa ennesima ecotruffa si abbatterà sugli italiani in maniera asintomatica, grazie soprattutto alla vergognosa collusione consolidatasi ormai tra il mondo dell'informazione e il potere finanziario internazionale.
Il rendimento dei nostri titoli di Stato sale al 4,71 per cento. Piazza Affari apre con un pesante calo (-2,4%), trascinata verso il basso soprattutto dai titoli bancari, con Monte dei Paschi che cede il 6 per cento. Crollano anche Mediaset e Mondadori.
Dopo essersi contesi per 16 anni il controllo dell'azienda Mediobanca, Intesa e Generali l'hanno consegnata per pochi spiccioli alla società di telecomunicazioni iberica. Che però non investirà un euro per rilanciare il concorrente.
Oltre allo stress da rientro per milioni di italiani c’è stato anche quello da benzina. Mentre i vacanzieri attraversavano nei giorni scorsi le autostrade per tornare dalle ferie estive, è arrivata l’amara sorpresa: il prezzo del carburante ha superato i due euro al litro.
Il 20-10-11, la Deutsch Bank presentava al governo tedesco, al FMI o Fondo Mondiale Internazionale, alla BCE o Banca Centrale Europea e all'UE o Unione Europea, un resoconto dal titolo: “Guadagni, concorrenza e crescita”.
Ormai quotidianamente subiamo le nefaste conseguenze di una “democrazia” avulsa dalle fondamentali libertà individuali. Essa è pertanto scaduta in un ossimoro
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.