In Italia, nel 2013, le retribuzioni sono aumentate solo dell'1,4%, il tasso più basso dal 1982, ma i consumatori credono nella ripresa personale.
In Italia, nel 2013, le retribuzioni sono aumentate solo dell'1,4%, il tasso più basso dal 1982, ma i consumatori credono nella ripresa personale.
McKinsey illustra il "salto bloccato" dalla scuola al lavoro per le nuove generazioni.
Il 24 gennaio il Consiglio dei Ministri ha discusso sulla privatizzazione di Poste Italiane.
La Guardia di finanza ha diffuso i dati riguardanti la lotta all’evasione fiscale nel 2013. Individuati 12mila responsabili di reati fiscali e 8mila evasori. Quasi 300 milioni di euro intercettati ai valichi di frontiera. Scontrini irregolari per un negozio su tre.
Di fatto il Lingotto non produce quasi più in Italia, circa 400mila veicoli nel 2013 su 4 milioni, ed è il settimo produttore in Europa, mentre è al quarto posto in Usa e leader in Brasile. E' invece quasi totalmente assente in Asia, il principale mercato mondiale.
Il premier punta forte sull'esposizione per rimanere in sella, il sindaco Pisapia per la riconferma a Palazzo Marino, i ciellini di governo per gli appalti. E nel frattempo la Procura di Milano indaga su presunte infiltrazioni della criminalità. L'unica certezza è l'addio all'idea di sostenibilità.
Chiusi in nottata i lavori della Commissione bilancio alla Camera. Limitato l'obbligo della partita Iva solo per la pubblicità online e per il diritto d’autore dopo la bocciatura della Google tax da parte del segretario Pd. M5S e Forza Italia contrari all'approvazione dell'emendamento su Sorgenia, non più obbligata a pagare gli oneri di urbanizzazione legati alla costruzione di una centrale elettrica.
Pisanello: “Lo Stato intervenga con risorse vere e senza l’intermediazione di figure di garanzia che di garanzia non sono”
L'Anci dell'Emilia Romagna ha sposato la proposta della Toscana di creare ex novo un'infrastruttura pubblica di telecomunicazioni in fibra. Ma l'AgCom prende tempo sul catasto delle reti.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.