Occhio alla truffa! Gentili lettori, in questa rubrica trattiamo una serie di articoli riguardanti le truffe messe in atto da malviventi, soprattutto in danno agli anziani. Questa rubrica ha il fine di avvertire, perché le truffe si ripetono. Informando sulle truffe già messe in atto, speriamo che i lettori possano evitare di essere raggirati in futuro. E' giusto ricordare le recenti truffe perpetrate contro gli anziani, per fare in modo che questi siano più informati, e magari possano evitare furti o rapine in futuro.
Le truffe sui contratti di energia sono purtroppo ancora numerose e rappresentano un problema in crescita che nei casi peggiori possono sfociare in sgradevoli situazioni in cui il consumatore, ignaro dell’imbroglio e convinto di risparmiare cifre considerevoli sul contratto energetico, si trova improvvisamente a dover affrontare costi di attivazione e gestione legati a fantomatiche forniture luce e gas.
Negli ultimi anni si è diffuso in tutto il mondo il consumo di farmaci contraffatti, che spesso vengono reperiti su Internet ad un prezzo più basso di quello di mercato.
Se per caso siete in macchina e vi accorgete che qualcuno ha lanciato un uovo sul vetro, l'unica cosa che dovete fare è, nei limiti del possibile, continuare a guidare e allontanarvi da quella zona.
È di pochi giorni fa la definizione del decalogo antitruffe Unasca, l'associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, da anni impegnata a contrastare i rischi dovuti alla vendita di auto usate a dei clienti, che si rivelano poi degli impostori.
E' di oggi la notizia riguardante il sequestro, da parte della Guardia di Finanza di Milano, di 8 milioni di pezzi, fra i quali c'era anche molta bigiotteria.
Milano, 23 dicembre - Nell'aprire del 2007 è nato a Milano il pool anti-truffa contro i raggiri, un organo costituito dagli agenti della polizia locale e della polizia di stato.
Milano, 26 novembre - Secondo una notizia riportata dal Corriere della Sera, a Legnano, vicino Milano, due donne hanno rubato ad un anziano ottuagenario la somma di 350 euro.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.