La politica. Secondo un vecchio proverbio è l'arte del possibile. A significare che il potere che attiene a chi la esercita consente qualsiasi soluzione. Secondo Giovanni Sartori, personaggio fra i principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane. Ed è così che a noi piace considerarla
L'Italia conosce un livello di degrado tale da farle rivisitare persino i propri colori, barattati ormai con il giallo, l'arancione e il rosso. Un così drammatico sovvertimento, purtroppo non soltanto cromatico, ma soprattutto socioantropologico, è stato determinato dalla psicosi di massa scientificamente indotta.
Ormai da molto tempo andiamo a votare. Abbiamo votato e seguiteremo a farlo, sia pure in ottemperanza alle cadenze dettate non certamente dalle contingenze sociali, bensì dagli interessi afferenti alla finanza glebalista.
Il sindaco di Bergamo si è lanciato in una dura polemica tramite un tweet dal suo profilo Twitter, con la regione Lombardia. Motivo del contendere riguarda i dati sui contagi e sulla mortalità da Coronavirus arrivati il 10 giugno scorso.
“Il ciarlatano studia le malattie negli organi colpiti, dove non trova altro che effetti già avvenuti, e resta sempre un ignorante per quello che riguarda le cause. Il vero medico studia le cause delle malattie studiando l'uomo universale” Paracelso
I risultati elettorali in Emilia-Romagna con la sconfitta della Lega di Matteo Salvini, hanno dato una spinta al governo PD-M5S, con la Borsa che conferma fiducia sulla tenuta dell’esecutivo.
Si racconta che, molto tempo fa, un certo Lazzaro sia stato resuscitato da Gesù. A distanza di secoli, quel portento si è ripetuto. Il novello taumaturgo, è stato Luigi Di Maio. Il quale, ha richiamato in vita niente meno che il PD, il cui cadavere versava già in avanzato stato di decomposizione.
“Quando il mondo classico sarà esaurito, quando saranno morti tutti i contadini e tutti gli artigiani, quando l'industria avrà reso inarrestabile il ciclo della produzione e del consumo, allora la nostra storia sarà finita”.
Matteo Renzi ha annunciato che Matteo Salvini avrebbe accettato di confrontarsi con lui in televisione nel corso del programma Porta a Porta. L'ipotetica data dovrebbe essere tra il 15 e il 17 ottobre.
Ecco i nomi di senatori e deputati che fanno parte del nuovo partito di Matteo Renzi, Italia Viva (38 dal Pd, una da Forza Italia, uno dal Partito Socialista e uno da Civica Popolare, la lista dell’ex ministro alla Sanità Beatrice Lorenzin).
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.