- Dettagli
- Administrator
- Politica
Sta emergendo solo la punta dell'iceberg, il grosso non è venuto ancora fuori. Quali interessi, ovviamente in nero estero su estero, legano le grandi imprese a ben identificate aree politiche?
La politica. Secondo un vecchio proverbio è l'arte del possibile. A significare che il potere che attiene a chi la esercita consente qualsiasi soluzione. Secondo Giovanni Sartori, personaggio fra i principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane. Ed è così che a noi piace considerarla
Sta emergendo solo la punta dell'iceberg, il grosso non è venuto ancora fuori. Quali interessi, ovviamente in nero estero su estero, legano le grandi imprese a ben identificate aree politiche?
Si profila quanto ho già previsto e scritto: all'orizzonte c'è una alleanza del M5* con FI. Trattandosi di due formazioni totalmente prive di ogni ipotesi ideologica, l'evento non deve apparire strano.
Una squadra che non funziona ha osservato Roberto Weber, presidente Ixè- quanto reggerà Forza Italia con Berlusconi in panchina?
Il governatore, che ha votato a favore dell'indipendenza, frena: "Per fare le leggi, i passaggi devono cominciare in consiglio regionale". E, a meno di 24 ore dalla fine della consultazione, gli organizzatori parlano di più di un milione e 480 mila firme.
Con la sentenza della Corte di Cassazione il pregiudicato rimane pregiudicato, anzi viene reiterata la sua condizione di pregiudicato in attesa che la magistratura decida sulla esecuzione della condanna, se agli arresti domiciliari (che sarebbe la soluzione più corretta) oppure ai lavori socialmente utili (dal pregiudicato definiti “ridicoli” per un personaggio del suo livello: uomo di Stato (che ha condotto la nazione alla rovina), uomo di sport (vedasi le condizioni in cui si trova il Milan), e uomo dell’imprenditoria (con Mediaset, Mondadori, Mediolanum, Fininvest sull’orlo del fallimento).
L’accoppiata è sintomatica dello stato confusionale dell’attuale regime politico, perché di regime si tratta e non di espressione della democratica volontà popolare, infatti il primo è stato espulso dal Senato, interdetto dai pubblici uffici, in attesa della decisione della magistratura circa la sua futura sorte, se arresti domiciliari o lavori socialmente utili.
Lo vuole Berlusconi a tutti i costi, senza voti di preferenze, con alto sbarramento; Renzi, in nome di un patto che nessuno del PD ha voluto, lo vuole per mantenere l’impegno, facendo diventare l’accordo Renzi/Berlusconi, la priorità assoluta, più delle riforme.
Il governo Renzi si è autosospeso dalla credibilità, indeciso come si trova nell’identificare le promesse di priorità tra la legge elettorale, l’abbattimento del carico fiscale e la promozione del lavoro, propedeutico allo sviluppo.
La decisione è avvenuta dopo una riunione urgente del Mibact, il ministero dei beni culturali e turismo affidato a Dario Franceschini.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.