- Dettagli
- Emiliano Sabadello
- Politica
La politica. Secondo un vecchio proverbio è l'arte del possibile. A significare che il potere che attiene a chi la esercita consente qualsiasi soluzione. Secondo Giovanni Sartori, personaggio fra i principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane. Ed è così che a noi piace considerarla
Nella riunione di ier l’altro a Città del Lussemburgo, al termine della quale i Ministri degli Esteri dei ventisette paesi che compongono l’Unione europea hanno deciso di socchiudere la porta della Confederazione a dodici stelle alla Serbia, si è colta l’occasione pure per trattare delle future incombenze che in materia di politica estera ed interna attendono l’Unione.
Alla fine il grande vincitore della decisione con la quale ieri i Ministri degli Interni dei ventisette paesi dell’Unione europea hanno deciso di abolire il regime dei visti per albanesi e bosniaci, è l’Italia e non a caso il Ministro degli Esteri della coalizione formata da Pdl e Lega Nord al governo a Roma, Franco Frattini, ha esultato definendola finalmente una lieta notizia.
È indubbio. Ci stiamo precipitosamente avvicinando al momento della verità. Sopravvivrà Silvio Berlusconi alla più difficile sfida della sua vita politica? E se sì con quali conseguenze per il Paese? I
Difficile dare un senso al caos politico di questo ultimo periodo, capire esattamente cosa succederà nei prossimi giorni e quale sarà il destino di questa sgangherata Italia.
“Rifinanziamento per l’anno 2011 del Fondo esigenze indifferibili ed urgenti”. E’ questo il comma 40 dell’articolo 1 della manovra finanziaria che dovrà essere approvata. La dotazione di questo fondo è di 750 milioni di euro. Come vanno divisi questi soldi, a chi spettano? Proprio qui sta lo scandalo (ma forse questa volta la parola è perfino troppo leggera).
Il decreto legge preparato dal governo Berlusconi approdava, dopo essersi perso per una settimana nei vari uffici del ministero degli Interni e in quelli della Protezione Civile soltanto l'altro ieri sul tavolo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.