La formazione dell’Universo risalirebbe a quasi 13,7 miliardi di anni fa e sarebbe riconducibile a una contingenza assai densa e calda, dal momento che allora, non esistendo ancora la materia, c’era soltanto energia.Solo successivamente lo spazio avrebbe subito una violenta esplosione esitante nella comparsa delle galassie, delle stelle, del sole, dei pianeti e infine della vita.
La relazione intercorrente tra il rischio di poter sviluppare una neoplasia cerebrale e l'uso del telefono cellulare rimane una questione ancora dibattuta in ambito scientifico.
La Rivista “Nature Communications” ha pubblicato uno studio riguardante le possibili conseguenze prodotte dagli impianti eolici sulle condizioni meteorologiche locali. Da questa ricerca si evince come, nelle adiacenze di tali impianti, si registrino significativi incrementi termici. Il fenomeno sembra prodursi soprattutto durante le ore notturne, quando la loro attività interferisce maggiormente con il raffreddamento del suolo.
Il grande interesse mediatico rivolto al caso di Yara Gambirasio, e a come esso sia stato risolto in gran parte grazie alla cosiddetta prova biologica del DNA, pone quest’ultima sempre più in risalto e aumenta la curiosità e l’interesse dell’opinione pubblica. Ma in cosa consiste davvero la prova del DNA?
Chi ormai non possiede uno smartphone o un tablet? E chi non ha mai parlato, o utilizzato una app? Sono tantissime e sempre più innovative, oltre che spesso gratuite, anche per quanto riguarda il mondo del gioco online.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.