I nanotubi sono dei cilindri cavi di carbonio da molto tempo in cerca di un'applicazione adeguata. Sono più duri del diamante e decine di volte più resistenti dell'acciaio. Possono essere usati come conduttori elettrici, ma anche agire come semiconduttori, come il silicio utilizzato nei transistor. Nonostante tutto questo, al momento vengono usati solo per oggetti come tavole da surf e parti di biciclette.
Messico, deserto settentrionale, al confine col Texas, sotto uno strato di rocce sedimentarie un'equipe di archeologi del National Institute for Anthropology and History (INAH) messicano, ha ritrovato un fossile di dinosauro vissuto circa 72milioni di anni fa' nel periodo del Cretaceo.
Un team di ricercatori dell'Università di Bielefeld, in Germania, ha messo a punto un nuovo sistema di alimentazione elettrica in grado di convertire glucosio in energia grazie agli Escherichia Coli, un tipo do batteri presenti anche nell'intestino di uomini e animali.
E' stato ritrovato nel deserto dello Utah e il suo nome è Nasutoceratops Titusi, che si significa “faccia dal grande naso e dalle grandi corna”, era lungo cinque metri e apparteneva alla famiglia dei triceratopi, ma possedeva un naso dalle dimensioni eccezionali, i paleontologi dicono di non aver mai visto nulla di simile e che nemmeno avrebbero potuto ipotizzare l’esistenza di un simile animale.
Arriva Ecoself, la stazione ecologica che va in giro per le città a raccogliere rifiuti. Il progetto è stato sviluppato dal gruppo Hera operante nel settore energetico, idrico e ambientale, che ricalcando il vecchio modello della vendita a domicilio ha creato Ecoself, una postazione itinerante per la raccolta della spazzatura.
Uno studio eseguito da un team di ricercatori, guidati da Massimo Musicco dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr (Itb-Cnr) e pubblicato su Neurology ha indicato il collegamento tra cancro e alzheimer, due malattie tipiche dell'età avanzata, i risultati sembrano indicare che Le persone anziane malate di Alzheimer hanno minori probabilità di ammalarsi di cancro, e allo stesso modo i malati di cancro sono meno predisposti ad essere colpiti anche da Alzheimer invecchiando.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.