
- Dettagli
- Administrator
- Salute
La tricopigmentazione è una particolare disciplina di micropigmentazione pensata per il cuoio capelluto.
Società e Costume è lo spazio dedicato a tutto ciò che accade intorno a noi, specie sul piano dei comportamenti. Comprende vari argomenti specifici quali: Istruzione e Formazione, Natura e Ambiente, Religione, Stranezze e Curiosità, Modi di vivere, Istituzioni, Fatti e Opinioni, Auto e Motori, Vignette
La tricopigmentazione è una particolare disciplina di micropigmentazione pensata per il cuoio capelluto.
La stipsi è un disturbo causato da una certa lentezza nel transito intestinale. Si può manifestare con carenza di evacuazioni nel corso della settimana, fino anche ad arrivare a una singola evacuazione ogni 7-10 giorni.
Quando le imprese hanno bisogno di nuovi talenti possono contare anche sulle fiere del lavoro.
Tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto a che fare con un contratto di affitto, vuoi in qualità di locatore vuoi in qualità di conduttore.
Quando si stipula un contratto di affitto esistono degli obblighi precisi che ricadono su entrambe le parti contraenti, in egual misura. Tra questi, l'obbligo di registrazione del contratto. Cerchiamo, insieme, di capire quando va registrato un contratto, quanto tempo si ha a disposizione, le modalità e i costi.
L’arrivo di un bimbo è un momento emozionante per qualsiasi mamma. Quando si chiama in causa questo momento, però, è doveroso rammentare che non mancano le difficoltà. Per questo, i regali con un’attenzione alla praticità sono indubbiamente graditi.
Probabilmente ne avrai già sentito parlare, ma sai effettivamente qual è l’entità della crescita degli ultimi anni del noleggio auto?
All’interno dei centri estetici è necessario assicurare una corretta sanificazione: degli ambienti, della strumentazione, dei mobili.
Stando a quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel mondo sono circa 40 milioni i non vedenti mentre all’incirca 250 milioni sono coloro affetti da difetti e problemi legati alla vista.
Gli occhi sono per l’essere umano molto importanti per osservare il mondo circostante. Un occhio si definisce sano quando permette di vedere bene tanto da vicino quanto da lontano.
La salute degli occhi è influenzata non solo da fattori congeniti ed invecchiamento naturale e fisiologico, bensì rivestono un ruolo decisivo anche la dieta e lo stile di vita adottato.
Effettuare periodicamente delle visite oculistiche è, indiscutibilmente, importante per riconoscere e curare eventuali problematiche.
Particolare attenzione agli occhi devono prestarla quanti per motivi lavorativi, ma anche personali, fissano per molte ore lo schermo del pc oppure il telefono cellulare.
Tra i nemici della salute degli occhi sono da annoverare anche il vizio del fumo e l’eccessivo consumo di alcol.
I difetti della vista sono delle imperfezioni anatomiche della cornea oppure del bulbo oculare che possono dar vita a varie problematiche.
In linea generale, elenchiamo i difetti visivi più comuni.
La miopia è un difetto della vista che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti lontani. Il miope, infatti, è in grado di distinguere nitidamente e chiaramente soltanto gli oggetti vicini.
Sono stati identificati tre stadi del disturbo sulla base delle diottrie (capacità di una lente di fornire un’immagine nitida e precisa).
Lieve. 0 – 3 diottrie;
Moderata 3 – diottrie;
Elevata maggiore di 6 diottrie.
L’ipermetropia è un disturbo opposto alla miopia. Vale a dire che, quanti affetti da tale difetto riscontrano maggiore difficoltà nella messa a fuoco di un oggetto vicino. Si tratta di un vizio di rifrazione sferico in cui il punto focale è situato dietro la retina.
Per quanto concerne l’astigmatismo si ha una visione poco nitida e sfocata osservando un punto (o un oggetto) sia lontano che vicino. Alla base di tale difficoltà vi è la messa a fuoco delle immagini su due diversi piani della retina (anteriore e posteriore) invece che confluire su uno stesso punto. Causa di tale disturbo potrebbe essere la curvatura della cornea oppure, raramente, l’irregolarità del cristallino.
La presbiopia è, potremmo affermare, il difetto visivo più democratico in quanto prima o poi colpisce tutti. Lo rivela l’etimologia del nome che si traduce dal greco utilizzando la locuzione vista da anziano. In effetti, è un disturbo che si presenta appena superata la soglia dei 40 anni. La presbiopia è legata principalmente all’invecchiamento fisiologico degli occhi. Si presenta inizialmente con qualche problema nell’osservazione da vicino per poi coinvolgere anche quella da lontano. certamente è un disturbo che si può curare, ma non si può prevenire.
I difetti visivi compaiono, quindi, nel momento in cui l’immagine non è correttamente focalizzata sulla retina.
Occuparsi e preoccuparsi della salute degli occhi implica, anche, osservare attentamente e scrupolosamente una corretta igiene quotidiana.
È sempre bene, lo ricordiamo ancora una volta, effettuare controlli periodici e consultare un medico specialista nel caso in cui si sospetti la presenza di un difetto della vista.
L’essere umano non è stato “progettato” per restare seduto ed immobile per troppe ore di fila.
Auto e Motori. L'automobile, uno dei più amati "giocattoli" per adulti
Le vignette sono una forma d'arte mediante la quale l'Autore esprime e riassume in una sola immagine, anche corredata da fumetti esplicativi, un'intera situazione. Sono particolarmente apprezzate le vignette satiriche ed umoristiche. Sono vignettisti famosi Giorgio Forattini, Tullio Altan, Massimo Bucchi, Renato Calligaro e altri.
Stop femminicidio a cura della dott. Rosa Aimoni
Una rubrica in cui si raccontano i fatti di cronaca sulla violenza alla donne, con il fine di non far cadere nell'oblio ciò che succede.
Notizie su Internet, ICT, computer, robot, software, applicazioni, videogiochi, fotocamere, cultura, elettronica
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.