Gli eventi aziendali rappresentano un'ottima occasione sia per avvicinare la realtà aziendale ai propri stakeholders sia per rafforzare il gruppo di persone che vi lavorano. In particolare, questi eventi sono ideali per mettere in campo svariate attività di team building, una risorsa divenuta fondamentale per un'azienda virtuosa ed efficiente.
Cos'è il team building?
Con quest'espressione si intende un insieme di attività che hanno lo scopo di far confrontare un gruppo di individui per migliorare la loro capacità di lavorare in squadra. Le attività possono essere di varia natura, spaziando da quelle educative, formative ed esperienziali, fino ad arrivare a quelle esclusivamente ludiche. Inoltre, non hanno una durata standard da rispettare, infatti possono durare solo qualche ora oppure diversi giorni.
In questo modo i partecipanti avranno l'occasione di sviluppare e mettere in mostra le proprie soft skills, ovvero le cosiddette "competenze trasversali", delle abilità applicabili ad ogni professione ed ogni ambito, che sono parte integrante della personalità di ogni individuo e che ormai sono ricercatissime nel mondo del lavoro, in quanto rappresentano una garanzia per ogni datore di lavoro che cerca figure costruttive e collaborative da far entrare nell'organico aziendale.
Le attività di team building hanno l'ulteriore grande vantaggio di poter essere realizzate con diversi gradi di complessità, ed anche per questo sono diventate sempre più frequenti negli ultimi anni in tutte le realtà aziendali, a partire dalle piccole imprese fino alle grandi multinazionali. Infatti, gli eventi corporate possono essere organizzati privatamente dall'azienda oppure facendo ricorso ad alcuni professionisti del settore, come ad esempio la piattaforma Kampaay, specializzata nel facilitare la gestione e l'organizzazione dei propri eventi aziendali, permettendo, inoltre, un deciso risparmio di tempo e di risorse aziendali. Non è un caso se tantissime aziende alla ricerca di location a Milano per eventi aziendali si affidano a questa piattaforma.
Perché è importante il team building aziendale?
L'obiettivo di un evento aziendale è quello di generare coesione all'interno del gruppo, dandogli forza, creando delle dinamiche positive che permettano il raggiungimento degli obiettivi prefissati dall'azienda senza mettere in secondo piano il benessere dei singoli individui, stimolando la collaborazione ed il confronto. Infatti, migliore è il loro umore e migliore sarà il funzionamento della squadra, ottenendo risultati sempre più efficienti.
Gli effetti del team building sono molteplici, tra i principali meritano di essere citati: incremento della comunicazione ed un ascolto reciproco tra colleghi, miglioramento della capacità di problem solving, capacità di affrontare crisi aziendali e personali, maggiore fiducia nell'altro.
Un'attività di team building molto praticata, ad esempio, è quella di far imparare ai partecipanti le regole ed i fondamentali del rugby, per poi fargli giocare una partita insieme. Questo sport, infatti, è ricco di valori che possono essere riproposti nel mondo lavorativo, come la fiducia nel compagno ed il sostegno, perché è solo grazie alla forza della squadra che è possibile andare avanti quando la palla può essere passata solamente indietro.