Il cinema, ovvero la cinematografia è una delle più interessanti e coinvolgenti forme d'arte. Strumento ideale per la divulgazione di massa è uno dei media più amati e seguiti a livello mondiale. Il cinema, nato agli inizi del secolo scorso come spettacolo da vedere, senza sonoro, si è evoluto dotandosi del parlato, del colore e da non molto tempo della tecnologia 3D. Grande importanza ha inoltre il cinema quale fenomeno culturale fra i più significativi
Mercoledì 25 Febbraio 2009, nell’ambito del Laboratorio d’Arte Cinematografia della Scuola Sperimentale di Foggia de La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno, diretta da Pino Bruno, si terrà il secondo incontro di “Lezioni di Cinema” con l’attrice Donatella Finocchiaro
Dal 18 al 20 aprile, nell'ambito della sesta edizione del Printemps du cinéma français, il cinema Trevi ospita la retrospettiva Rosso cinema, dedicata al nuovo cinema di impegno politico e sociale. Il cineasta Rabah Ameur-Zaïmeche sarà presente ogni sera dopo l’ultima proiezione.
Dopo “Tutta la vita davanti “di Virzì,”Fuga dal call center” di Rizzo (uscito il 17 aprile) e “Generazione Mille euro” di Venier,(in uscita il 24 aprile) è sul set a Roma “La ballata dei precari”di Ceron, Cioccolini e Lombardo.
La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia annuncia la pubblicazione del bando di Concorso per i corsi ordinari del triennio 2010 – 2012
Il film di Matteo Garrone,"Gomorra", ottiene ben 7 David di Donatello, tra cui i due più importanti: miglior regia e miglior film. Anche il film "Il divo" di Sorrentino ottiene 7 David. Il premio per il miglior regista esordiente e' andato a Gianni Di Gregorio per "Pranzo di Ferragosto". L.C.
Emanuela Poce vive attualmente ad Ostia ed ha iniziato la sua carriera artistica nel 1996, anno cruciale in cui si fa notare in diversi concorsi di bellezza: è finalista del concorso “Ragazza Cinema Ok” X° Edizione (patrocinato dalla Regione Campania-Assessorato turismo e spettacolo, Rai Uno, Cinquestelle) , finalista nazionale del concorso “Miss Ragazza Vip 96” (patrocinato dal settimanale Vip), e sempre nello stesso anno arriva terza classificata a “Miss Litorale Romano”. Un anno dopo frequenta il “Laboratorio” di Gigi Proietti
Si apre una buona settimana per chi ama le arti dello spettacolo indiano. Si comincia domenica 7 giugno con un laboratorio di danza kathak presso l’Atelier Anabasi arteinmovimento in via Savona 10 a Milano
Andrea Crisanti succede a Giuseppe Cereda, che ha guidato la Scuola in questi ultimi due anni. Crisanti ha iniziato la sua attività di docente al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1990, prima per il corso di scenotecnica e successivamente in qualità di docente di riferimento per il corso di scenografia
L’ultima invenzione “culturale” del sindaco della città di Salemi Vittorio Sgarbi ha avuto come elemento propulsore e predominante il cinema religioso.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.