Ritagliarsi momenti di libertà e tempo libero è uno dei pochi mezzi che abbiamo per evitare di cadere nell' apatia sociale e nel pantano del frenetico tempo contemporaneo. Al fine di migliorarci come individui pensanti e crescere come società sapientemente critica e razionale.
Oggi Francesca Dellera, in occasione della 67° edizione del Festival di Cannes, ripercorre gli aspetti salienti della propria esperienza all'interno dell'evento. Per l'occasione l'attrice fu accompagnata dall'attore e sex symbol Alain Delon.
Riuscitissimo il pesce d'aprile, ideato dall’avv. Eugenio Gargiulo, 43 anni di Foggia, già noto per la sua presenza massiccia sul web ove si cimenta in commenti serissimi ed interessanti alle più recenti sentenze giuridiche ma, nel contempo, talvolta si diverte a lanciare notizie più fantasiose e divertenti, come quella degli avvocati restati in mutande per posare per un calendario sexy allo scopo di reagire alla crisi economica che attanaglia anche ilo settore dell’avvocatura .
Momento concitato durante la trasmissione pomeridiana “La vita in diretta”, su Rai Uno. Protagonista: Pippo Baudo, ospite del programma, in collegamento assieme a Gianfranco Agus da San Patrignano, la nota comunità di recupero di tossicodipendenti fondata da Vincenzo Muccioli.
Agli Oscar, "La Grande Bellezza" è il miglior film straniero Dopo 15 anni un film italiano conquistaredi nuovo l'ambita statuetta. L'ultima volta è stato Roberto Begnini con "La vita è bella".
Se non esistono più le mezze stagioni, anche il Festival di Sanremo è ormai arrivato al capolinea, almeno così pare dagli ascolti che, pur essendo sempre alti, non sono paragonabili a quelli degli anni passati.
Fabio Fazio è riuscito in quello che fino ad ora nessuno ha potuto: portare Ligabue sul palco dell'Ariston. Certo come ospite, ma per chi conosce il cantautore di Correggio, sa che è comunque una grande evento.
Il cinema, ovvero la cinematografia è una delle più interessanti e coinvolgenti forme d'arte. Strumento ideale per la divulgazione di massa è uno dei media più amati e seguiti a livello mondiale. Il cinema, nato agli inizi del secolo scorso come spettacolo da vedere, senza sonoro, si è evoluto dotandosi del parlato, del colore e da non molto tempo della tecnologia 3D. Grande importanza ha inoltre il cinema quale fenomeno culturale fra i più significativi
La televisione: uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati nel mondo, o forse il mezzo più utilizzato al mondo. Al tempo di internet qualcuno potrà ritenere non del tutto veritiera l'affermazione di apertura, ma è certo che fino a quando la tecnologia informatica non avrà raggiunto e coperto l'intera terra, la televisione sarà ancora regina del media.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO. Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.