- Dettagli
- Antonella Sabatini
- Cinema
Agli Oscar, "La Grande Bellezza" è il miglior film straniero Dopo 15 anni un film italiano conquistaredi nuovo l'ambita statuetta. L'ultima volta è stato Roberto Begnini con "La vita è bella".
Ritagliarsi momenti di libertà e tempo libero è uno dei pochi mezzi che abbiamo per evitare di cadere nell' apatia sociale e nel pantano del frenetico tempo contemporaneo. Al fine di migliorarci come individui pensanti e crescere come società sapientemente critica e razionale.
Agli Oscar, "La Grande Bellezza" è il miglior film straniero Dopo 15 anni un film italiano conquistaredi nuovo l'ambita statuetta. L'ultima volta è stato Roberto Begnini con "La vita è bella".
Il cantante torinese ha plagiato il gruppo campano dei "n.u.n.u." con il brano "Pedala"presentato all'ultimo festival di Sanermo?
Se non esistono più le mezze stagioni, anche il Festival di Sanremo è ormai arrivato al capolinea, almeno così pare dagli ascolti che, pur essendo sempre alti, non sono paragonabili a quelli degli anni passati.
Fabio Fazio è riuscito in quello che fino ad ora nessuno ha potuto: portare Ligabue sul palco dell'Ariston. Certo come ospite, ma per chi conosce il cantautore di Correggio, sa che è comunque una grande evento.
La Corte dei conti contesta le edizioni di Clerici e Morandi e ammoniscono i vertici RAI: "Serve più rigore".
Dopo tre anni d'attesa, il 26 novembre è uscito finalmente il nuovo album di Luciano Ligabue, dal titolo emblematico di Mondovisione.
Che Leonardo Di Caprio sia un uomo da Oscar, ce ne siamo accorti già da qualche anno.
È un dato di fatto che il romanzo di Markus Zukas "La bambina che salvava i libri" sia un best seller: quasi 8 milioni di copie vendute in tutto il mondo che lo hanno fatto rimanere saldo per quattro anni nella classifica dei migliori libri di tutti i tempi redatta dal New York Times.
"Il Bastardo Innocente" (regia di Igor Maltagliati e produzione di Alessandro Parrello per la West 46TH Films), è una nuova serie web del genere "gangster comedy".Si ispira al lifestyle della malavita capitolina degli anni '70 che è qui rivista in chiave assolutamente ironica e farsesca.
Il cinema, ovvero la cinematografia è una delle più interessanti e coinvolgenti forme d'arte. Strumento ideale per la divulgazione di massa è uno dei media più amati e seguiti a livello mondiale. Il cinema, nato agli inizi del secolo scorso come spettacolo da vedere, senza sonoro, si è evoluto dotandosi del parlato, del colore e da non molto tempo della tecnologia 3D. Grande importanza ha inoltre il cinema quale fenomeno culturale fra i più significativi
La televisione: uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati nel mondo, o forse il mezzo più utilizzato al mondo.
Al tempo di internet qualcuno potrà ritenere non del tutto veritiera l'affermazione di apertura, ma è certo che fino a quando la tecnologia informatica non avrà raggiunto e coperto l'intera terra, la televisione sarà ancora regina del media.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.