
- Dettagli
- Administrator
- Tempo Libero
Esito finale del progetto teatrale interculturale Esodi 2017nell'ambito di Acting Together With Refugees. Un progetto del Teatro dell’Argine in partenariato con UNHCR -
Ritagliarsi momenti di libertà e tempo libero è uno dei pochi mezzi che abbiamo per evitare di cadere nell' apatia sociale e nel pantano del frenetico tempo contemporaneo. Al fine di migliorarci come individui pensanti e crescere come società sapientemente critica e razionale.
Esito finale del progetto teatrale interculturale Esodi 2017nell'ambito di Acting Together With Refugees. Un progetto del Teatro dell’Argine in partenariato con UNHCR -
Organizzata dall’Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco in collaborazione con la Movie On Pictures. Riconoscimento alla carriera a Barbara Bouchet, Flavio Bucci, Fabio Testi e al giovane regista Francesco Felli Monte-Carlo, 18 ottobre 2017 – “
L'eredità, trasmissione televisiva che va in onda tutti i giorni, condotta da Fabrizio Frizzi, due o tre volte, è sprofondata in una caduta di stile e di mancanza di rispetto, verso coloro che sono nativi della città eterna; di Roma.
Le cristalline acque dello Ionio e le bianche e fine sabbie delle sue spiagge, un centro storico affascinante, una vasta scelta di ristoranti che offrono deliziosi piatti della cucina tradizionale e moderna, una movida famosa in tutta Italia: sono molti i motivi per scegliere Gallipoli come meta per le vacanze estive. Tuttavia, in questa città salentina si può arrivare a spendere cifre per niente irrisorie: ecco i nostri migliori consigli per trascorrere dellevacanze low cost a Gallipoli.
La Puglia è considerata oggi una delle regioni più belle e apprezzate di tutta la nostra Penisola. Ogni anno i flussi di turisti provenienti da ogni parte del mondo aumentano a dismisura, proprio grazie alle bellezze naturalistiche, paesaggistiche e culturali che questo territorio ha da offrire.
Tutti noi trascorriamo molto tempo su internet e giocare per svagarci è uno dei piaceri che ci offre la rete.
Dopo l’anteprima assoluta di Jours de France di Jerome Reybaud, dal 15 distribuito in tutte le sale francesi e accolto dalla stampa specialistica, soprattutto i «Cahier du Cinema», come il capolavoro del cinema francese contemporaneo, la rassegna “Registi fuori degli sche(r)mi”, finanziata da Apulia Film Commission in collaborazione con Uzak, accoglie Amir Naderi e Andrea Sartoretti con il loro Monte, presentato fuori concorso alla 73° Mostra del Cinema di Venezia, dove il regista iraniano ha ricevuto il premio “Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker”.
Anche nel 2017, dal 23 di aprile al 1 di maggio, si svolgerà la storica manifestazione, oramai giunta alla sua 38esima edizione, denominata Discesa Internazionale del Tevere (DIT2017).
Il cinema, ovvero la cinematografia è una delle più interessanti e coinvolgenti forme d'arte. Strumento ideale per la divulgazione di massa è uno dei media più amati e seguiti a livello mondiale. Il cinema, nato agli inizi del secolo scorso come spettacolo da vedere, senza sonoro, si è evoluto dotandosi del parlato, del colore e da non molto tempo della tecnologia 3D. Grande importanza ha inoltre il cinema quale fenomeno culturale fra i più significativi
La televisione: uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati nel mondo, o forse il mezzo più utilizzato al mondo.
Al tempo di internet qualcuno potrà ritenere non del tutto veritiera l'affermazione di apertura, ma è certo che fino a quando la tecnologia informatica non avrà raggiunto e coperto l'intera terra, la televisione sarà ancora regina del media.
Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da AWO.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.