Pin It
30 mila bambini.. ognuno con una storia di violenze.. perché è violenta la povertà, la fame, la mancanza di genitori
Le altre storie... Solo per capire meglio La famiglia Giusto ad un certo punto ( seguivo con attenzione la vicenda) ha avuto garanzia che
1) avrebbero cambiato istituto,
2)che avrebbero potuto andarla a trovare quando volevano
3)che avrebbero potuta farla seguire da medici italiani, periodicamente.. Loro cosa hanno risposto? che volevano avere la bambina qui in Italia....

La bielorussia non avrebbe mai ceduto su questo: si sarebbe creato un precedente pericoloso.. il secondo rapimento lo avrei fatto io...perchè i presupposti erano identici.

Noi abbiamo dei limiti.. e dobbiamo accettarli.. ma abbiamo il dovere di aiutare quelle creatuire a vivere meno soli e con una speranza di redenzione.. così abbiamo distrutto 30 mila bambini..
Le radio danno voce a Maria, che vuole tornare in italia.
Volete sentire Andrej a telefono, che mi chiede perchè non può venire in italia?.. "forse non sono stato bravo?"

Io ho visitato la bielorussia a marzo scorso.. è un paese poverissimo,, nel cuore dell'Europa. e pur nella povertà si occupano dignitosamente dei bambini abbandonati.
Oltre centomila negli orfanotrofi.. è facile che ci siano violenze ( come nelle caserme quando vivono uno sopra l'altro..)
Maria merita tutto il nostro rispetto.. ma anche gli altri bambini che avevano le valigie pronte.. e si preparavano ad avere carezze.

Sapete cosa mangia Andrej, che vive in un orfanotrofio che farebbe impallidire le nostre strutture tanto è moderno e all'avanguardia? : patate.. ogni giorno.. sapete quanto pesa? 19 kg.. sapete quanto è alto? 1,05... ed ha otto anni.

La direttrice dell'istituto è donna degna di lode, dolce, attenta.. pedagogicamente preparatissima... ma le strutture sono senza risorse.. e come potrebbero, se la gente per vivere vende per strada le uova in mezzo al fango? se un kg di arance costano i nostri 4 euro.. e per ogni bambino la struttura ha 50 euro al mese per mangiare, vestire, andare a scuola, acquistare i farmaci.. sapete che un raffreddore per Andrej è un dramma?

Vi parlo di Andrej, ma ti sto raccontando la storia di tutti gli altri bambini... la storia di Maria è stata gestita male, perchè alla base c'era l'egoismo della famiglia di averla qui, con una "adozione per vie brevi".

Il vero amore è fare di tutto per aiutare i bambini...( bisogna aiutarli a migliorare la qualità della loro vita.. )
Quei signori hanno danneggiato se stessi, la bambina e altri 300 mila individui.
Chiedetemi se sarei disposta ad adottare Andrej.. immeditamente su due piedi!!!!..
ma se posso, cerco di fare altrimenti...

vacanze?
come potete chiamarle vacanze?
è ben altro che una vacanza.. è avere baci, carezze a amore .. sapere che c'è qualcuno che ti appartiene e.. che è tuo e pensa a te.. e che non devi condividere con gli altri duecento bambini che con te dividono i cameroni degli orfanotrofi.

Molti di loro non hanno mai conosciuto i genitori...
non chiamatele vacanze.. per favore...
quando Andrej è arrivato la prima volta non potevo per nulla neanche muovergli il lenzuolo di notte per coprirlo meglio.. che saltava urlando...

Mio marito, mia figlia e io siamo andati in Bielorussia per capire cosa c'era dietro la sua iperattività, dietro la sua refrattarietà alle regole, e alla sua voglia di scappare di casa...non mangiava , sputava nei piatti e all'improvviso aveva scatti di violenza.
La sua storia era così dolorosa che ce l'anno raccontata a pezzettini e l'ultimo tassello ce lo ha raccontato lui questa estate, quando un giorno dopo pranzo ha preso a raccontarci una cosa così terribile e sconvolgente che le lacrime scedevano da sole...
Era vittima di un ragazzo più grande che era stato arrestato ( capisci? arrestato) due mesi prima che venisse in italia la prima volta...

Ora il mio uccellino piange ogni volta che lo chiamo perchè mi chiede per quale motivo non può venire in Italia..

Cosa devo raccontargli..?
Sai cosa dicono alla tv Bielorussa? che gli italiani sono cattivi..
e cosa hanno detto i Giusto e tutti i giornalisti fino ad ora? che i bielorussi sono cattivi...
da una scintilla è nata una guerra diplomatica che si sta giocando sulla pelle dei bambini.
I Giusto avevano qualcuno ce li stava proteggendo ( la magistratura non è mai intervenuta seriamente) e qualcuno che li ha aiutati ad amplificare la storia.
Andrej, Oleg e tutti gli altri, secondo voi, non si meritano lo stesso rispetto?
o il dolore è diverso?

La situazione si è molto complicata e il livello della contesa si è spostato..
Troppo lungo da riferire, perchè le cose sono cambiate giorno per giorno e chi non ha seguito con lente di ingrandimento tutti gli sviluppi da Settembre a oggi, rischia di esprimere pareri affrettati.
Posso solo dire che la Bielorussia ritiene l'italia inaffidabile, ( per colpa nostra ) e ora sembra che anche altri paesi che concedevano le adozioni internazionali , stanno elevando il livello di allerta..

Un sasso sta diventando un tifone.
Pertanto, ribadisco, chiediamo a tutti di aiutarci a non dimenticare i bambini bielorussi, ma aiutandoci a recuperare credibilità, e questo non si ottiene con proteste e aggressioni... ma redendo più chiare ed obiettive le informazioni

Lasciamo che le azioni tornino ad essere diplomatiche e non mediatiche.
Ma aiutaci a diffondere anche "l'altra faccia della medaglia" della vicenda Maria.

Buon Natale


Rossella Miracapillo
Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti