Pin It

Il Foggia conclude il 2008 con il classico dei suoi risultati lontano dallo Zaccheria, una sconfitta.

Il Foggia chiude il 2008 con l’ennesima sconfitta in trasferta.

E’ davvero un peccato dopo la bella vittoria ottenuta in casa contro la Ternana.

Si gioca al Biondi di Crotone.

Novelli deve fare a meno di alcuni punti fermi importanti, ma non rinuncia al 4-3-3.

In difesa c’è l’esordio sulla destra del nuovo arrivato Pedrelli, dall’altra parte Posillipo. In attacco il tridente Troianiello – Salgado – Mancino.

L’allenatore del Crotone, Moriero, grande ex ala di Cagliari, Milan, Inter, Napoli, risponde al suo avversario con un 4-2-3-1 con il tridente arretrato Calil – Espinal – Triarico a sostegno dell’unica punta Russo.

I primi dieci minuti sono di studio con il Crotone più carico di iniziative rispetto ai rossoneri.

Al 10’ ci prova Triarico che sorprende Lisuzzo, entra in area di rigore e fa partire un tiro che termina di poco fuori.

Al 12’ si fa male Salgado ed entra Germinale.

Non ci voleva per i satanelli.

I pericoli per il Foggia arrivano dalla sinistra con Morleo che al 18’ crossa molto tagliato impensierendo di gran lunga la difesa avversaria, Espinal non ne approfitta ed il pallone scheggia il palo.

Finisce a reti inviolate il primo tempo con poche occasioni generali, ma più iniziativa per gli uomini di Moriero e la tegola Salgado per quelli di Novelli.

L’inizio della ripresa è targato Zanetti che da un cross di Mancino dalla bandierina, di testa manda poco alto sulla traversa.

Al 49’ è Bremec a negare la gioia del gol a Triarico.

La rete calabrese però è lontana solo cinque minuti.

E’il 54’quando il cross basso di Triarico buca le mani di Bremec con la sfera che giunge a Calil che davanti alla linea di porta appoggia in rete.

Crotone 1 - Foggia 0

Al 61’ i rossoblu rimangono in dieci per l’espulsione di Morleo.

Moriero corre ai ripari inserendo Scognamiglio al posto dell’autore del gol per colmare il vuoto lasciato a sinistra.

Al 71’ rossoneri vicini al pareggio, punizione di Mancino intercettata da una scivolata di Germinale, palla sul palo.

Il Crotone in dieci uomini si difende bene, ma ci mette del suo anche il Foggia che non crea pericoli alla retroguardia calabrase.

All’83’ Troianiello serve Piccolo, tiro debole che si accomoda a lato.

A quattro minuti dal termine Posillipo va a fare la doccia, espulso per doppia ammonizione.

Novelli tenta la carta Burzigotti per Troianiello per sfruttare il gioco aereo.

Nulla da fare perché il Foggia non punge e il Crotone si difende con ordine.

Dopo quattro minuti di recupero finisce con la vittoria calabrese per una rete a zero.

Il Crotone si accomoda al ridosso delle grandi.

Il Foggia invece si accomoda fuori dalla zona play-off con 26 punti.

Rossoneri mai vittoriosi in trasferta in questa prima parte di campionato.

Si ripartirà dal fanalino di coda Potenza.

Riusciranno i rossoneri a perdere anche lì?


Tabellino:


CROTONE - FOGGIA 1-0


RETE: 54` Calil (C)


CROTONE: Concetti, Galeoto, Morleo, Galardo, Rossi, Pacciardi, Triarico (58` Petrilli), Vicedomini, Russo (89` Figliomeni), Espinal, Calil (62` Scognamiglio).
Allenatore: Francesco Moriero.


FOGGIA: Bremec, Pedrelli, Posillipo, Pecchia, Zanetti, Lisuzzo, Troianiello, Coletti, Mancino, Salgado (13` Germinale), D`Amico (74` Piccolo).
Allenatore: Raffaele Novelli.


ARBITRO: Marco Viti (Campobasso)


RECUPERO: 6 minuti (2` pt + 4` st)


AMMONITI: Espinal (C), Morleo (C), Mancino (F), Galardo (C), Posillipo (F), Zanetti (F)


ESPULSI: 61` Morleo (C), 86` Posillipo (F)


Le pagelle



CROTONE (4-2-3-1) Concetti 6; Galeoto 6, Rossi 6, Pacciardi 6, Morleo 5; Vicedomini 6, Galardo 6; Caetano 6,5 (18' s.t. Scognamiglio 6), Espinal 6, Triarico 5,5 (13' s.t. Petrilli 6); Russo 6 (45' s.t. Figliomeni s.v.).
PANCHINA Farelli, Orosz, Borghetti, Quondamatteo.
ALLENATORE Moriero 6,5.


FOGGIA (4-3-3) Bremec 5,5; Pedrelli 5,5, Zanetti 6, Lisuzzo 5, Posillipo 5; Coletti 5,5, Pecchia 5, D'Amico 5,5 (30' s.t. Piccolo 5,5); Troianiello 6, Salgado s.v. (13’ p.t. Germinale 6,5), Mancino 6.
PANCHINA Milan, Burzigotti, Velardi, Colomba, Agostinone.
ALLENATORE Novelli 5.


ARBITRO Viti di Campobasso 6.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti